Per inviare file pesanti o inviare video via mail di grandi dimensioni la soluzione migliore da scegliere può essere Wetransfer, sistema che permette trasferimenti file pesanti in maniera molto semplice e che può essere utilizzato sia su browser sia con WeTransfer app. Il servizio WeTransfer è gratuito. Per la ricerca del sistema online è bene scrivere correttamente wetransfer senza confondersi con simili parole come wetrasfer e wetransfert.
Per inviare file pesanti con WeTransfer non è necessario installare nulla sul proprio pc né serve alcuna registrazione. Basta semplicemente avere una connessione Internet, un indirizzo email e inserire l’indirizzo email della persona o delle persone a cui inviare i file. WeTransfer, infatti, permette di inviare file pesanti o inviare video via mail anche a più utenti contemporaneamente. Il sistema è molto facile da usare grazie anche alla semplice interfaccia che prevede solo tre campi da riempire: indirizzo email del mittente, indirizzo email del destinatario, spazio per inserire un eventuale messaggio.
Una volta completata tale operazione di inserimento dati, basta cliccare sul pulsante in basso per caricare i file da mandare. L’andamento del wetransfer download si può controllare in tempo reale grazie all’indice della percentuale di caricamento in corso e una volta terminato il trasferimento, il destinatario dei file riceverà un’email a nome del mittente con le indicazioni per effettuare il download con WeTransfer.
Per inviare file tramite WeTransfer su ipad, device android, pc e altri dispositivi bisogna preparare una cartella Zip o Rar o selezionare i file uno per uno e sarà poi compito di WeTransfer raccogliere i documenti in un unico file. Per inviare file pesanti o video per email bisogna seguire, in particolare, la seguente procedure: accedere al sito https://wetransfer.com/, scegliere la voce Aggiungi file, selezionare foto, video, audio e documenti che si vogliono inviare, inserire indirizzo email del destinatario e del mittente, scrivere un eventuale messaggio al destinatario per spiegar qualcosa del contenuto della mail e infine cliccare su Trasferisci.
Una volta trasferito il file con Wetransfer, il destinatario riceve un’email a nome del mittente con l’invito a cliccare sul link per scaricare e salvare il contenuto. I dati contenuti nell’email hanno una durata di 14 giorni e per conservarli è necessario salvarli o scaricarli altrimenti andranno persi. Per scaricare il file ricevuto basta semplicemente cliccare su Scaricare e aspettare che il download del file sia completato.
We Transfer gratuito è accompagnato anche da una versione a pagamento, WeTransfer Plus che funziona nella stessa maniera di quello gratuito ma offre i vantaggi d inviare file fino a 20GB in una sola volta, archiviare fino a 100GB, personalizzare profilo, sfondo e e-mail, proteggere i file con password. I costi previsti per usufruire di WeTransfer Plus sono di 12 euro se si sceglie l’abbonamento mensile e di 120 euro se si sceglie l’abbonamento annuale. Per usare WeTransfer Plus, a differenza di WeTransfer gratuito, bisogna registrarsi al servizio accedendo al sito https://wetransfer.com/plus.