Al via rimborso autostrada in modo semplice e veloce quando vi sono code e ritardi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Al via rimborso autostrada in modo sempl

Rimborso autostrada, come fare ad averlo

Come avere e le procedure da seguire per il rimborso autostradale senza Telepass. La procedura da seguire, gli importi rimborsabili e i ritardi ammessi.

Dall'accordo tra Autostrade per l'Italia e Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ai fatti. Scattano infatti le procedure per il rimborso autostradale senza Telepass con il tempo di percorrenza medio standard che viene confrontato con quello impiegato dalla corrente di traffico.

Se il tempo supera la soglia critica di almeno 15 minuti di ritardo, l'automobilista ha diritto al rimborso proporzionale all'entità del ritardo. A conti fatti, l tempo standard è calcolato su una velocità di 100 chilometri orari per i veicoli leggeri e di 70 chilometri orari per quelli pesanti. Vediamo in questo articolo:

  • Rimborso autostrada, come fare ad averlo

  • Importi variabili del rimborso autostradale

Rimborso autostrada, come fare ad averlo

Chi ha percorso un tratto di autostrada e ha subito forti rallentamenti a causa di lavori in corso può accedere al cashback e ottenere un rimborso. Va dal 25 al 100% sulla cifra spesa, calcolata in base ai ritardi provocati dai lavori in corso. Di rilevante c'è che non occorre a tutti i costi il possesso del Telepass. In pratica è sufficiente scaricare dell'app ufficiale per partecipare all'iniziativa.

Il rimborso è automatico per i possessori di Telepass o di un sistema di telepedaggio registrato sull'app. L'alternativa è inviare una segnalazione all'app Free To X, allegando lo scontrino del pedaggio. Il tagliando certifica la presenza nel tratto indicato e la percorrenza effettiva. La richiesta viene elaborata in 24-48 ore, dopodiché l'automobilista riceve una notifica con l'esito. Se positivo, si aprono due scenari.

Chi ha un sistema di telepedaggio può avere uno sconto in fattura. Con altri sistemi di pagamento va indicato l'Iban del conto corrente sul quale si farsi inviare il rimborso. Va da sé che tutti i ritardi devono essere provocati da eventi esterni come incidenti o traffico intenso.

Importi variabili del rimborso autostradale

Se gli importi del rimborso autostradale variano in base all'entità del ritardo e alla lunghezza del viaggio e il diritto al rimborso scatta per ritardi superiori a 15 minuti rispetto al tempo standard, quali sono i numeri reali?

  • 15-29 minuti: 100% (0-29 chilometri), 75% (30-49 chilometri), 50% (50-99 chilometri), 25% (100-149 chilometri)

  • 30-44 minuti: 100% (0-29 chilometri), 100% (30-49 chilometri), 75% (50-99 chilometri), 50% (100-149 chilometri), 25% (150-249 chilometri)

  • 45-59 minuti: 100% (0-29 chilometri), 100% (30-49 chilometri), 100% (50-99 chilometri), 75% (100-149 chilometri), 50% (150-249 chilometri), 25% (250-349 chilometri)

  • 60-89 minuti: 100% (0-29 chilometri), 100% (30-49 chilometri), 100% (50-99 chilometri), 100% (100-149 chilometri), 75% (150-249 chilometri), 50% (250-349 chilometri), 25% (350-499 chilometri)

  • 90-119 minuti: 100% (0-29 chilometri), 100% (30-49 chilometri), 100% (50-99 chilometri), 100% (100-149 chilometri), 100% (150-249 chilometri), 75% (250-349 chilometri), 50% (350-499 chilometri), 25% (più di 500 chilometri)

  • più di 120 minuti: 100% (0-29 chilometri), 100% (30-49 chilometri), 100% (50-99 chilometri), 100% (100-149 chilometri), 100% (150-249 chilometri), 100% (250-349 chilometri), 75% (350-499 chilometri), 50% (più di 500 chilometri)