Alfa Romeo Giulietta attuale e nuovo modello in uscita. Le differenze

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo Giulietta attuale e nuovo mod

Alfa Romeo Giulietta 2019, le novità

L'abitacolo di Alfa Romeo Giulietta 2019 è perfettamente in linea con l'attuale versione e dunque gioca le sue carte sul tavolo del comfort nell'esperienza di guida.

Alfa Romeo ha aggiornato la berlina Giulietta per il 2019 con nuovi colori, opzioni e allestimenti. Si propone al mercato con un approccio orientato alla personalizzazione grazie alla presenza di cinque allestimenti e sei pacchetti di accessori. All'interno del modello rinnovato ci sono nuovi sedili sportivi in Alcantara e tessuto con cuciture gialle a contrasto, pedali in alluminio, modanature antracite e volante sportivo sagomato con cuciture gialle. Tutti i motori disponibili della gamma Giulietta rispettano adesso gli standard Euro 6d sulle emissioni e in Europa le nuove opzioni di motore disponibili includono un turbo-benzina da 1,4 litri 92 kW, un diesel turbodiesel da 1,6 kW da 92 kW e un diesel turbo da 2,0 litri da 125 kW.

Alfa Romeo Giulietta 2019, quali sono le novità

L'abitacolo di Alfa Romeo Giulietta 2019 è perfettamente in linea con l'attuale versione e dunque gioca le sue carte sul tavolo del comfort nell'esperienza di guida. La sintesi è rappresentata dalla connettività del sistema UConnect Radio-Nav da 6,5 pollici, il bracciolo posteriore, i sensori pioggia e crepuscolari, lo specchietto retrovisore interno elettrocromico, gli specchietti retrovisori elettrici, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. A completare l'allestimento ci pensano il tetto panoramico e i nuovi cerchi in lega leggera da 18 pollici a 5 doppie razze con finitura diamantata e brunita.

Sotto al cofano c'è dunque spazio per motori 1.4 turbo benzina da 120 CV, diesel Multijet 1.6 120 CV e 2.0 da 170 CV con omologazione Euro 6D-temp e cambio automatico Alfa TCT. Il selettore di guida Alfa DNA permette di scegliere il comportamento della vettura, intervenendo sulla coppia del motore, sui freni attraverso il dispositivo Pre-Fill, sulle logiche di cambiata del cambio TCT, sulla risposta dell'acceleratore, sul sistema di controllo ESC, sul differenziale autobloccante Alfa Q2 elettronico e sul controllo della trazione ASR. Più esattamente, il conducente può attivare tre modalità a seconda delle condizioni stradali e del proprio stile di guida.

Nel modello adesso nelle concessionarie, trova spazio la gamma di propulsori turbo benzina, turbo diesel e gpl, che unisce la ricerca delle prestazioni con la riduzione dei consumi e il contenimento delle emissioni. Su Giulietta è presente il motore diesel 1.6 120 CV con trasmissione Alfa TCT, che associa i vantaggi dei turbo diesel al comfort di una trasmissione automatica e di un cambio a doppia frizione.

Sei nuovi allestimenti per Alfa Romeo Giulietta 2019

La versione 2019 di Alfa Romeo Giulietta si propone con sei nuovi pacchetti di opzioni, tra cui Pack Veloce Rosso Alfa e Pack Veloce Giallo corsa, Pack Convenience e Pack Tech con sistema di infotainment Alfa Connect da 7 pollici by Alpine con integrazione Apple CarPlay e Android Auto, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, ingresso Usb-Hdmi e Mopar Connect. E mette in mostra nuove finiture: V calandra satinata come l'alloggiamento dei fari, le calotte degli specchietti, le maniglie, la finitura del paraurti posteriore mentre la cornice finestrini e il badge Giulietta sono cromati.