Chi non paga il bollo auto 2021
Bollo auto 2021 esenzioni in Puglia. Chi non paga o quando si può pagare meno
La Puglia rientra tra quelle regioni che prevedono la possibilità di pagare meno il bollo auto 2021, se non per nulla. Ci stiamo infatti riferendo a un imposta che viene organizzata e riscossa a livello regionale. E la Puglia non si da cogliere impreparata in questo 2021 prevedendo esenzioni e riduzioni a ben precise condizioni.
I benefici fiscali di questa tassa basata sul possesso del mezzo e non sul suo utilizzo si concretizzano infatti nel taglio della somma da versare o nel suo azzeramento per un periodo di tempo limitato o per sempre. In sintesi, a beneficiare di queste condizioni sono le auto storiche e quelle destinate ai disabili, le auto elettriche, ibride o alimentate a gas o metano, le vetture oggetto di furto o demolizione e quelle consegnate ai concessionari per la rivendita, fino ad arrivare a specifiche esenzioni onlus e per esportazione temporanea extra-comunitaria.
Nel 2021 sono cinque le categorie che pagano meno il bollo auto. Come anticipato, ci sono le vetture storiche ed esattamente quelle con 30 anni di costruzioni, a esclusione delle auto utilizzate per motivi professionali, come quelle delle scuole guida. Quindi ci sono le auto ecologiche ovvero quelle ibride o elettriche immatricolati per la prima volta dal primo gennaio 2014.
Tuttavia la cancellazione del bollo auto non è per sempre, ma solo per cinque anni, al termine dei quali la somma viene ridotta a un quarto e comunque a una condizione di favore. In terza battuta ci sono le auto a basse emissioni cioè quelle con alimentazione esclusiva a gpl o metano e doppia a benzina e gpl o benzina e metano. Al pari della categoria precedente, l'esenzione è totale solo per i primi cinque anni e purché i mezzi siano immatricolati dal primo gennaio 2014.
La quarta categoria che non paga il bollo auto 2021 in Puglia è quella dei possessori di una vettura adattata per il trasporto delle persone disabili, a patto che la modifica sia espressamente indicata sulla carta di circolazione. Infine, non sono chiamati a passare alla cassa per pagare il bollo auto 2021 i proprietari non vedenti, sordomuti, con grave handicap psichico o mentale, invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni o veicoli intestati a familiari di cui sono fiscalmente a carico. I paletti sono due: l'esenzione può essere richiesta per una sola auto e bisogna stare attenti alla potenza del veicolo perché sono esclusi i quelli alimentati a benzina con cilindrata superiore a 2000 c.c. e quelli a diesel con cilindrata superiore a 2800 c.c.
Infine, accanto alle esenzioni del bollo auto 2021 in Puglia ci sono le riduzioni. Ed esattamente quella pari a un quarto della somma per i veicoli a uso promiscuo omologati per la circolazione solo con alimentazione gpl o metano e quelli, sempre a uso promiscuo, spinti da propulsore elettrico per periodi successivi ai cinque anni di esenzione totale. In ogni caso, il bollo auto 2021 non può essere inferiore a 19,11 euro.
Vi sono, comunque, dei casi in cui si può pagare meno il bollo auto a livello nazionale per delle esenzioni che valgono per tutti e ulteriori situazioni in cui si può avere degli sconti sul pagamento del bollo anche senza avere diritto a nessuna esenzione