Bollo auto esenzioni Lombardia 2021 e altre regioni. Chi può pagare meno e quali modelli auto
La carta del bollo auto continua a essere utilizzata dalla Regioni per favorire l'acquisto di veicoli a bassa emissioni e scoraggiare in parallelo quelli con un impatto maggiore sull'ambiente. Non è da meno la Regione Lombardia, pronta anche nel 2021 a prevedere agevolazioni, temporanee o per sempre, ad alcune ben precise categorie. In particolare, non solo è prevista una facilitazione per chi rottama auto inquinanti, ma anche l'esenzione per tre anni del pagamento della imposta per le persone fisiche che acquistano autovetture, nuove o usate, euro 5 o 6, non alimentate a gasolio e nel corso dell'anno si sbarazzano un veicolo impattante per l'ambiente. A completare il cerchio delle facilitazioni si segnala il dimezzamento del bollo auto per tre anni delle vetture ibride con ricarica elettrica esterna, sempre più diffusi sulle strade italiane.
Le norme in vigore della Regione Lombardia fissano dunque la cancellazione per tre anni del bollo auto per chi, nel corso dei 12 mesi successivi, compra un'auto a basse emissioni e in parallelo rottama una di quelle considerate inquinanti. Di interessante c'è che la faciltazione riguarda proprio tutte e auto, sia quelle nuove e sia quelle usate. I paletti piantati dall'amministrazione regionale prevedono che la vettura da demolire sia intestata al proprietario dell'auto nuova o comunque a un componente della stessa famiglia. In seconda battuta occorre far presente che ogni vettura rottamata è associata all'acquisto di una sola auto nuova o usata. Infine, vale la pena ricordare che per accedere alle esenzioni del bollo auto 2021 nella Regione Lombardia, le auto nuove occorre fare riferimento alla data di immatricolazione, per quelle usate alla data dell'atto di acquisto trascritto al Pubblico registro automobilistico.
Si accennava alle vetture da demolire ai fini dell'esenzione del bollo auto 2021 nella Regione Lombardia. Ebbene, per usufruire di questa possibilità non conta la cilindrata, ma la classe di emissione così come indicato sulla carta di circolazione. Più esattamente, semaforo verde per auto Euro 0 benzina o diesel, Euro 1 a benzina o diesel, Euro 2 diesel, Euro 3 diesel, autoveicoli a doppia alimentazione benzina e metano o benzina e gpl, omologati all'origine nella classe emissiva Euro 0 oppure Euro 1 a benzina.
E la vettura da comprare? Quali auto godono dell'esenzione del bollo auto 2021 in Lombardia? Sono coinvolte quelle appartenenti alla categoria M1 di cilindrata non superiore a 2.000 cc e appartenente alla classe emissiva Euro 5 o Euro 6 con alimentazione bifuel, ibrida o a benzina. Bollino rosso per le auto alimentate a diesel. L'acquisto deve avvenire obbligatoriamente nel corso dell'anno dalla stessa persona o da componenti del nucleo familiare anagrafico, proprietario della vettura rottamata. La successiva immatricolazione (o la trascrizione se l'auto è usata) deve avvenire fra il 2 gennaio e il 31 dicembre, ma per le auto nuove di fabbrica può essere successiva al 31 dicembre se il contratto di acquisto con il concessionario viene perfezionato entro questa scadenza.