Bollo auto 2023 pagare in modo veloce e immediato dal cellulare con nuova applicazione

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bollo auto 2023 pagare in modo veloce e

Bollo auto 2023 pagare in modo veloce e immediato dal cellulare con nuova applicazione

Se non è un svolta poco ci manca perché la nuova applicazione AppIO consente di pagare il bollo auto 2023 pagare in modo veloce e immediato. Sì, proprio quella imposta che non è mai stata digerita dagli automobilisti italiani perché è pagata per il possesso dell'auto e non per il suo utilizzo e tantomeno per l'inquinamento davvero prodotto.

E se il passaggio alla cassa non è mai così piacevole, anche perché molte volte è necessario affrontare code e lungaggini, ecco che il nuovo software promette meraviglie ovvero di pagare con pochi tap.

In fondo si tratta di un obbligo per tutti quelli che vogliono che la propria auto possa circolare per strada ed è quindi impensabili non versare quanto dovuto per evitare di andare incontro a conseguenze fiscali. Ma entriamo nei dettagli del funzionamento del nuovo modo per pagare il bollo auto 2023 in modo veloce e immediato dal cellulare. Vediamo in questo articolo

  • Bollo auto 2023 si paga con la nuova applicazione
  • Modi veloci per pagare bollo auto

Bollo auto 2023 si paga con la nuova applicazione

Quella che a febbraio 2023 entrerà in vigore sarà una vera e propria app da scaricare sullo smartphone per pagare il bollo auto. Una modalità sicuramente rapida e innovativa, ma che non è esclusiva. Significa che AppIO non servirà solo per il bollo auto 2023.

Dopo aver scaricatoil software sul proprio device, naturalmente senza alcun costo, occorre eseguire l'accesso con l'identità digitale. A quel punto si apre il ventaglio delle opportunità di accesso ai servizi della pubblica amministrazione. E quello dell'imposta di possesso è solo uno dei tanti servizi offerti.

Quello che non cambia è la concezione del bollo auto, applicata a tutti i veicoli. I proprietari di una o più auto (occorre versare un'imposta per ciascun modello in proprio possesso) sono chiamati a versare la quota annuale - calcolata sulla base della potenza del veicolo, della classe ambientale e della regione di residenza - per circolare sul territorio nazionale.

A svelare tutti i dettagli del nuovo sistema di pagamento del bollo auto è stata Paola Pisano, ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.

La scelte ha un significato che va anche al di là della consegna ai contribuenti di un nuovo modo per mettersi in regola con l'imposta di possesso ed è quella strategica di rimettere l'Italia in carreggiata sul versante della digitalizzazione.

Modi veloci per pagare bollo auto

Per quanto riguarda le tempistiche, il bollo auto 2023 è più costoso va pagato entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza. Nel caso in cui coincida con un sabato o un festivo, il limite slitta al giorno lavorativo successivo.

Al di là della nuova app AppIO, l'altro strumento per dialogare con la pubblica amministrazione ovvero per effettuare pagamenti elettronici è PagoPA.

Gli altri strumenti in vigore per pagare il bollo auto 2023 sono online con carta di credito, alle rivendite di tabacchi abilitate, nelle agenzie di pratiche auto abilitate, agli uffici postali tramite un bollettino da compilare, presso le delegazioni Aci.