Bollo auto 2021 quali sono le auto che non lo pagano. I modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bollo auto 2021 quali sono le auto che n

Bollo auto 2021 quali sono le auto che non lo pagano. I modelli

La norma di base è ben nota e prevede il pagamento del bollo auto 2021 sempre e comunque ovvero per il semplice possesso del veicolo.

Ci pensano quasi sempre le singole regioni a gestire questa imposta ovvero a stabilire l'importo da versare, ma anche i casi in cui gli automobilisti sono esentati dal passaggio alla cassa.

E in effetti scopriamo che sono numerose le circostanze che portano all'esenzione. Quasi sempre è l'obiettivo è favorire il ricambio dei modelli da quelli più inquinanti a quelli con motorizzazione alternativa ed ecologica.

  • Quali veicoli non pagano il bollo auto 2021
  • Bollo auto 2021, altri modelli che non lo pagano

Quali veicoli non pagano il bollo auto 2021

Andando a spulciare tra le varie regioni scopriamo quindi che in Lombardia il bollo auto è dimezzato per tre anni nel caso di acquisto di un veicolo ibrido con ricarica esterna tra il 2015 e il 2017 mentre in Emilia Romagna è prevista l'esenzione del bollo per le auto ibride immatricolate dal 2016.

Sono invece due gli anni di cancellazione del bollo auto in Veneto per le auto ibride comprate dal 2014. Nel Lazio l'esenzione dal versamento del bollo per le auto ibride dura invece per i primi 3 anni dall'immatricolazione così come nella provincia di Bolzano, dove a essere coinvolte sono le auto ibride elettriche e termiche, a Gpl, a metano e quelle nuovissime a idrogeno.

Nella vicina provincia di Trento è in vigore l'esenzione di 5 anni del bollo auto per i veicoli bifuel del tipo benzina e metano, benzina e Gpl e benzina ed elettrica. Facilitazioni anche in Piemonte per le auto con impianto Gpl sin dall'origine. Anche l'Umbria partecipa a questo programma di cancellazione dell'imposta con l'esenzione dal pagamento per 2 anni per le ibride immatricolate tra il 2016 e il 2017.

Ci sono infine altre tre regioni da segnalare: la Liguria con l'esenzione quadriennale per le auto ibride immatricolate dal 2016, le Marche con esenzione del pagamento per 6anni nel caso di acquisto di un'auto ibrida e la Campania con la cancellazione del bollo per i mezzi alimentati a benzina ed elettrica o benzina e idrogeno.

Bollo auto 2021, altri modelli che non lo pagano

Non solo veicoli amici dell'ambiente perché altri modelli esentati, almeno in parte, dal pagamento del bollo auto sono i mezzi storici.

I proprietari dei veicoli tra i 20 e i 29 anni di immatricolazione con certificato di rilevanza storica e riconoscimento di storicità annotato sulla carta di circolazione sono infatti chiamati a versare la metà dell'importo.

Nulla è quindi dovuto dalle auto intestate, in base alla legge 104 a persone con handicap psichico o mentale con riconoscimento dell'indennità di accompagnamento, disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni, invalidi con ridotte o impedite capacità motorie, sordi e non vedenti.

A chiudere il cerchio delle auto che non pagano il bollo auto 2021 ci sono quelle intestate a Ong e organizzazioni di volontariato o in uso per estinzione incendi e soccorso sanitario.