Bollo auto Sicilia 2021 esenzioni. Quando si può non pagare o pagare meno

di Luigi Mannini pubblicato il
Bollo auto Sicilia 2021 esenzioni. Quand

Esenzione bollo auto Sicilia 2021

Bollo auto Sicilia 2021 esenzioni. Quando si può non pagare o pagare meno

Non sempre occorre pagare l'intero importo del bollo auto 2021. Anzi, alcune volte è prevista l'esenzione totale dal versamento di una imposta che, norme alla mano, va pagata sempre e comunque per il solo possesso della vettura. Si tratta di un tassa riscossa a livello regionale sulla base delle indicazioni nazionali e anche in Sicilia sono state introdotte regole ben precise per non pagare o pagare meno. Sono cinque la categorie che godono di facilitazioni: auto elettriche o alimentate solo a gpl o metano, auto destinate ai disabili, auto storiche, auto consegnate ai concessionari per la rivendita, auto per esportazione temporanea extra-comunitaria.

Esenzione bollo auto Sicilia 2021

La prima categoria che gode in Sicilia dell'esenzione del bollo auto 2021 è allora quella delle auto elettriche. Il periodo di agevolazione dura cinque anni dalla data di prima immatricolazione. Alla fine di questo periodo è richiesto il versamento di un quarto dell'importo previsto per le corrispondenti auto a benzina. Le vetture a uso promiscuo omologati per la circolazione solo con alimentazione a gpl o metano sono quindi soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.

In seconda battuta ci sono le auto desinate a disabili ovvero per disabilità con patologia che comporta ridotte o impedite capacità motorie (con adattamento tecnico, con cilindrata fino a 2000 cc veicoli benzina e fino 2800 cc veicoli diesel), con patologia o con pluriamputazioni che comportano limitazione grave della deambulazione (anche privo di adattamento tecnico, con cilindrata fino a 2000 cc veicoli benzina e fino 2800 cc veicoli diesel), mentale o psichica (anche privi di adattamento tecnico, con cilindrata fino a 2000 cc veicoli benzina e fino 2800 cc veicoli diesel), per cecità o sordità (anche senza adattamento tecnico, con cilindrata fino a 2000 cc veicoli benzina e fino 2800 cc veicoli diesel).

Per quanto riguarda le auto storiche, la normative prevede che siano considerati veicoli ultratrentennali quelli costruiti da oltre 30 anni e non adibiti a uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni. L'esenzione dal bollo auto è automatica e non occorre presentare alcuna domanda. Se però un veicolo ultratrentennale è posto in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione di 25,82 euro.

Altri casi per non pagare il bollo auto 2021

Poi ci sono riduzioni ed esenzioni del bollo auto 2021 in Sicilia per auto consegnate ai concessionari per la rivendita, rispetto a cui le imprese autorizzate devono presentare gli elenchi quadrimestrali cartacei di tutte le auto ricevute in consegna per la rivendita. In queste iste devono essere indicati i dati fiscali delle vetture, la categoria e il titolo in base al quale è avvenuta la consegna con i relativi estremi. Infine è prevista l'esenzione per esportazione temporanea extra-comunitaria. Questa esenzione è riconosciuta per un periodo di permanenza all'estero non inferiore a 12 mesi.