Documento unico di proprietà e circolazione auto Aci 2021. Cos'è, cosa serve e come funziona

di Marianna Quatraro pubblicato il
Documento unico di proprietà e circolazi

Documento unico circolazione auto Aci 2021 funzionamento

Documento unico di proprietà e circolazione auto Aci 2021. Cos'è, cosa serve e come funziona

Certificato di proprietà dell’auto e libretto di circolazioni sostituiti dal documento unico di proprietà e circolazione auto Aci 2021. In cosa consiste il nuovo documento, cosa riporta e come funziona?

Documento unico di proprietà: cos’è e come funziona

Il Decreto Legislativo n. 98 del 29 maggio 2017, e prorogato al primo gennaio 2021 dalla legge 205 del 2017, ha previsto l’entrata in vigore del Documento Unico di Circolazione 2021, che unifica libretto di Circolazione e certificato di proprietà del proprio veicolo. E così per ogni uova auto o altro veicolo acquistato a partire dal primo gennaio 2021 sarà rilasciato un Documento Unico di Circolazione e non più carta di circolazione e certificato di proprietà. Il Documento Unico di Circolazione 2021 Aci riguarda ogni veicolo, da auto e moto, a rimorchi e veicoli in generale. Non vale, però, per le minicar e i ciclomotori, che continueremo ad avere libretto di circolazione e certificato di proprietà.

Il Documento Unico di Circolazione 2021 contiene in un solo foglio tutte le informazioni che erano contenute nei due precedenti documenti. In particolare vi sono riportate le informazioni necessarie ad attestare l’idoneità del veicolo alla circolazione, le caratteristiche fisiche e tecniche principali e il proprietario del mezzo, e quindi Paese e anno di immatricolazione, numero di targa, dati anagrafici dell’intestatario e quelli del soggetto che usa il veicolo, dettagli tecnici della veicolo, marca, modello, cilindrata, specifiche relative a numero del telaio, massa, emissioni, alimentazione, motore e quant’altro, informazioni finora riportate sul libretto di circolazione; e informazioni relative allo stato giuridico del veicolo determinato dall’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), informazioni riportate di solito invece nel certificato di proprietà. Ora, dunque, tutte le informazioni appena riportate saranno unicamente inserite nel nuovo Foglio Unico 2021.

Documento unico di proprietà 2021: i costi

Il nuovo documento unico di circolazione, unificando i precedenti documenti relativi al possesso di un veicolo prevede, stando a quanto riportano le ultime notizie, anche risparmi. E', infatti, prevista la cancellazione dei due bolli per libretto e certificato di proprietà del costo complessivo di 32 euro e la riduzione da 20 a 27 euro del costo dovuto al Pra (Pubblico Registro Automobilistico) per l'iscrizione del veicolo all'Aci.

Nuovo Foglio Unico Aci 2021: come fare con i vecchi documenti

Vista l’introduzione del nuovo documento unico di proprietà e circolazione auto Aci 2021 cosa si farà con i vecchi documenti di certificato di proprietà e libretto di circolazione o ancora prima del foglio complementare? Stando alle ultime notizie, con il debutto del nuovo Foglio Unico 2021, chi ha già certificato di proprietà e libretto di circolazione relativi a veicoli posseduti continuerà ad averli fino a quando non acquisterà un nuovo mezzo per cui sarà direttamente rilasciato il Documento Unico di Circolazione. Questa novità vale, infatti, per tutti i veicoli immatricolati da quest’anno, per cui libretto di circolazione e il certificato di proprietà relativi ai veicoli immatricolati o acquistati prima del 2021 resteranno validi.