Assicurazione auto, posso non rinnovare dopo scadenza
La maggior parte delle polizze assicurative secondo le regole 2019-2020 si rinnova ogni anno. In genere il proprietario del veicolo riceve un avviso per posta o via email.
Arriva per tutti il momento in cui l'assicurazione auto va in scadenza. Cosa fare? O ancora meglio, quali sono le regole 2019-2020 per chi intende non rinnovarla?
La questione è di fondamentale importanza perché, come è noto, è vietato circolare su strada senza aver sottoscritto la polizza di base, la cosiddetta Rc auto.
E attenzione perché chi è coinvolto in un incidente d'auto con una polizza scaduta incorre in pesanti multe, oltre alla perdita di punti patente e nelle condizioni più critiche anche nel carcere. Analizziamo in questo articolo
Dal punto di vista assicurativo, il premio aumenta e si avranno difficoltà a trovare coperture in futuro. Il punto di partenza di cui tenere conto è che non esiste più il tacito rinnovo dell'assicurazione auto in vigore fino a pochi anni fa.
La maggior parte delle polizze assicurative si rinnova ogni anno. In genere il proprietario del veicolo riceve un avviso per posta o via email con la comunicazione dell'avviso di scadenza e la possibilità di rinnovo.
Per evitare di perdere le comunicazioni importanti dalla propria compagnia di assicurazione, come la lettera di rinnovo, occorre di tanto in canto verificare che siano in possesso dell'indirizzo attuale, del corretto numero di telefono e dell'indirizzo e-mail attivo.
Di solito è possibile apportare queste modifiche in qualsiasi momento sul sito web della società di assicurazione. Il suggerimento per chi non è assicurato è invece di contrattare la nuova polizza prima ancora che quella attuale vada in scadenza per cercare di strappare condizioni economiche o di copertura migliori.
Il passo successivo dopo la scadenza della assicurazione auto è naturalmente quello del rinnovo. In genere è più semplice ripristinare la polizza agli stessi livelli di copertura. Ma se il proprietario del veicolo ha aspettato troppo a lungo o se l'importo di reintegro è troppo alto ecco che si presentano alcuni problemi.
Tuttavia è bene sapere che dal momento della scadenza dell'assicurazione auto, il proprietario del veicolo ha a disposizione un supplemento di 15 giorni di copertura supplementare, ma solo a condizioni ben precise.
In particolare è valido solo in Italia, anche per i neopatentati, è previsto per legge e non deve essere specificato nella polizza e allo stesso tempo è prevista sia per le assicurazioni semestrali sia per quelle annuali.
Ma sono anche altri due gli aspetti di cui tenere conto: è valido per la sola Rc auto e soprattutto anche in caso di comunicazione della volontà di non rinnovare il contratto assicurativo.
Entriamo allora nel punto chiave: è possibile non rinnovare assicurazione auto dopo la scadenza? La risposta è affermativa. E anzi, non essendo più in vigore il tacito rinnovo e proprio per via delle proposte di nuova sottoscrizione da parte della compagnia assicurativa precedente, la scelta è sempre personale e deve essere ribadito contratto dopo contratto.