Rc auto classe di merito 2021, assegnazione cambia. Si può scegliere la migliore della famiglia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rc auto classe di merito 2021, assegnazi

Rc auto e classe di merito

Rc auto classe di merito 2021, assegnazione cambia. Si può scegliere la migliore della famiglia

Croce e delizia degli automobilisti italiani, la Rc auto continua a essere oggetto di cambiamenti. La novità per il 2021 è in via di approvazione e riguarda la classe di merito da assegnare.

Si tratta dell'elemento più importante in fase di sottoscrizione di una polizza perché è quello che più di ogni altro fissa il prezzo da pagare per assicurare la propria auto. La nuova norma può essere a tutti gli effetti considerata una vera e propria rivoluzione in ambito assicurativo.

Questa è infatti la prima volta che il legislatore punta a riunire sotto lo stesso ombrello le copertura per tutta la famiglia, dal padre alla madre fino ad arrivare ai figli con la patente e naturalmente a carico dei genitori. A conti fatti sembra che questa modifica possa avere una incidenza positiva per le tasche dei consumatori.

Analizziamo quindi in questo articolo

  • Rc auto classe di merito 2021
  • Migliore assegnazione Rc auto 2021 per la famiglia

Rc auto e classe di merito

Il concetto di base attorno a cui ruota il concetto della nuova assicurazione 2021 è quello della possibilità di scelta della fascia più bassa fra tutti le auto di proprietà della famiglia.

A bene vedere, la vera rivoluzione non va cercata nella possibilità di fare riferimento alla classe di merito più favorevole rispetto a quella indicata nell'attestato di rischio sull'auto assicurata. Basta sfogliare il Codice delle assicurazioni per rendersene conto.

Qui è messo nero su bianco che nella fase di sottoscrizione di un nuovo contratto da parte di chi è già titolare di una Rc auto, l'assicuratore non può assegnare una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella che risulta dell'ultimo attestato di rischio.

In pratica non può discriminare in funzione della durata del rapporto garantendo le stesse caratteristiche di rischio di chi stipula il nuovo contratto.

Migliore assegnazione Rc auto per la famiglia

Qual è allora la vera novità alla base della normata che stabilisce l'assegnazione della migliore Rc auto per la famiglia? L'estensione di questa possibilità ai rinnovo di contratti già stipulati.

In pratica non vale solo per le nuove polizze ma anche per quelle da rinnovare. Provando a fare un esempio concreto, se nella stessa famiglia sono presenti due auto, la prima in decima classe (quella del figlio, ad esempio) e la seconda in prima (quella del papà, ad esempio), dal rinnovo successivo della Rc auto, anche la prima auto beneficerà delle tariffe più convenienti della prima fascia.

Il passaggio è automatico e c'è una sola condizione da rispettare: non essere stati coinvolti in incidenti con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi 5 anni. A fare fede è l'attestato di rischio. Sulla base delle primissime stime, la media del risparmio sul costo della Rc auto per le famiglie italiane si aggira tra il 30 e il 40%. In un'ottica più generale, si va verso costi più simili in tutte le aree del Paese.

A oggi non sono ancora arrivati commenti su questa novità da parte delle società di assicurazione auto attive in Italia e dell'impatto sulla varietà di polizze da sottoscrivere.