Rc auto familiare 2021 Esempi calcolo risparmi
Rc auto familiare 2021 a chi conviene e a chi no. Esempi, calcolo risparmi
Il Decreto Fiscale 2021 prevede novità anche in tema di Rc auto: secondo quanto riportano le ultime notizie, infatti, si potrà beneficiare della classe di merito più vantaggiosa in famiglia anche in caso di rinnovo e non solo per le auto ma per tutti i veicoli dello stesso nucleo familiare. Vediamo quali sono le novità previste per l’Rc auto familiare 20202 a chi conviene a chi no.
La misura del Decreto Fiscalesull’Rc auto familiare prevede che tutti i componenti di una famiglia, anche in casi di rinnovo dei contratti e anche per veicoli di tipo diverso, motocicli compresi, possano beneficiare della classe di merito bonus/malus più vantaggiosa esistente nella stessa famiglia. Per molti la nuova misura sarà decisamente conveniente, permettendo di pagare meno di assicurazione auto e potendo così garantire risparmi alle famiglie.
M, stando alle previsioni, non per tutte le famiglie la nuova norma sull’Rc auto familiare sarà conveniente. Secondo alcuni calcoli effettuati, infatti, molte compagnie assicuratrici per equilibrare i propri conti potrebbero recuperare i premi o distribuendo i costi tra tutti gli assicurati, e in tal caso si prevederebbe un aumento per tutti, o pesando sulle famiglie che, per esempio, hanno una solo auto e non possono beneficiare della classe di merito più conveniente non avendo più di un’auto e nella maggior parte dei casi si tratta delle famiglie meno abbienti.
Se, infatti, come si potrebbe presumere dai redditi, hanno la possibilità di comprare e mantenere più i macchina in famiglia solo coloro che hanno redditi più elevati, se le compagnie potrebbero voler recuperare i premi da chi ha una sola rc auto, è chiaro che a rimetterci sarebbero le famiglie con redditi più bassi.
L'Rc auto familiare, come sopra detto, varrà anche per scooter e moto. La normativa già prevedeva che nelle famiglie si potesse acquisire la classe di merito più favorevole per la stessa tipologia di veicolo e anche nei casi di rinnovo dei contratti Rc auto esistenti.
Per esempio, se si ha un'auto in prima classe e una moto in 14esima, si potrà avere in fase di rinnovo la prima classe anche per moto, permettendo così alla detta famiglia di risparmiare sui costi Rc auto.
Anche in questo caso, stando ad alcuni calcoli effettuati, la convenienza di poter scegliere la classe di merito migliore in famiglia varrà solo per alcune famiglie e cioè quelle più ‘benestanti’ che hanno macchine e moto, mentre per altre famiglia la norma potrebbe non essere poi così conveniente.