Rc auto 2022, nuove offerte super rc auto e micro polizze
Si evolve e si adatta ai tempi che cambiano il mondo delle polizze auto e la nuova tendenza messa in luce dall'Ivass è solo l'ennesima testimonianza della vivacità di questo settore. Stiamo parlando della Rc auto ovvero del contratto che tutti gli automobilisti devono obbligatoriamente sottoscrivere prima di mettersi su strada.
Si tratta della forma base, quella che copre i danni causati agli altri mentre si è alla guida del proprio veicolo. La novità registrata negli ultimi mesi è l'allargamento di questa soluzione ad altre forme di mobilità. La definizione utilizzata per descrivere questo nuovo trend è super Rc auto, destinata ad avere sempre più spazio anche nei prossimi mesi.
La necessità delle compagnie di trovare nuovi modi prende le mosse dall'arricchimento del panorama della mobilità. Alle auto, che ancora oggi continua a essere il modo prevalente per spostarsi per brevi e lunghi spostamenti, si sono ben presto aggiunti nuovi e moderni strumenti.
Pensiamo ad esempio ai vari hoverboard, monowheel, monopattini elettrici e segway che non sostituiscono naturalmente le auto. Ma completano il panorama dei quotidiani spostamenti.
Gli assicuratori lo sanno bene e propongono formule integrate per una copertura completa per i conducenti dei mezzi, i ciclisti, i pedoni e, ancora più in generale, per responsabilità per danni a terzi.
Come fa presente l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, l'offerta di polizze modulari e flessibili tiene adesso conto delle nuove esigenze della mobilità sostenibile a garanzia dei rischi connessi alla proprietà e alle catastrofi naturali, delle responsabilità verso terzi e della vita digitale, alla responsabilità verso terzi.
In seconda battuta l'attenzione è anche sul web con la proposta di coperture contro i rischi di aggressioni e comportamenti fraudolenti su Internet.
L'Ivass ricorda che si tratta di prodotti rivolti alle famiglie, a professionisti e alle imprese per la copertura da attacchi informatici, frodi, furti di dati e informazioni.
L'analisi sul cambiamento del panorama del settore, al di à della questione su come risparmiare sulla Rc auto, tiene conto sopratutto della crescita della mobilità green e della cosiddetta sharing economy con tre diverse garanzie: