Auto elettriche, come aumentare la durata della batteria

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto elettriche, come aumentare la durat

Con una guida attenta e una buona manutenzione è possibile assicurarsi di ottenere un'autonomia ottimale dal proprio veicolo elettrico.

Uno dei maggiori ostacoli all'adozione di massa dell'auto elettrica è l'ansia da autonomia. In pratica le persone sono scoraggiate dall'acquisto di un veicolo elettrico perché temono di poter percorrere solo per una breve distanza prima di aver bisogno di una ricarica. Strettamente collegato con questa preoccupazione c'è il timore di non trovare una stazione di ricarica per auto elettriche al momento del bisogno.

Gli automobilisti non vogliono trovarsi a corto di carica e incapaci di trovare un punto di ricarica. Per chi ha acquistato un veicolo elettrico 10 anni fa, queste preoccupazioni erano più che valide. Ma sia l'autonomia sia l'infrastruttura di ricarica vengono continuamente migliorate.

Dopo oltre un secolo dal motore a combustione, il passaggio dalle pompe del carburante ai punti di ricarica è comprensibilmente dispendioso in termini di tempo e denaro, ma si stanno compiendo buoni progressi. Approfondiamo quindi:

  • Durata batteria auto elettriche, preoccupazione del passato
  • Durata batteria auto elettriche, come aumentarla

Durata batteria auto elettriche, preoccupazione del passato

La gamma di batterie per veicoli elettrici è quasi raddoppiata in alcuni modelli nell'ultimo decennio. La necessità di ricaricare l'auto elettrica viene vista sotto un'altra luce se può essere fatta rapidamente. In questo momento, ci sono tre tipi principali di livello di carica: 1, 2 e 3.

I caricabatterie di livello 1 da 120 volt offrono solo pochi chilometri di autonomia all'ora. I caricabatterie di livello 2 da 240 volt offrono circa 30 chilometri di percorrenza all'ora. Ma il futuro risiede nel livello 3 e oltre. Questi caricabatterie CC da 480 volt possono fornire fino a circa 120 chilometri di autonomia in 20 minuti. Significa che nel tempo necessario per fare un pausa in una stazione di servizio, il veicolo elettrico dovrebbe essere abbastanza carico per continuare il viaggio.

Durata batteria auto elettriche, come aumentarla

Con una guida attenta e una buona manutenzione è possibile assicurarsi di ottenere un'autonomia ottimale dal proprio veicolo elettrico. Ad esempio è meglio scegliere un percorso a risparmio energetico ovvero optare per le strade secondarie anziché per le autostrade. In questo modo la velocità è ridotta a il risparmio di energia è assicurato. Altro consiglio è guidare in modo fluido e costante. Tutte le volte che si accelera la batteria si scarica più velocemente.

Il focus è anche sull'ottimizzazione della frenata rigenerativa ovvero sull'utilizzo di questa funzione per il recupero di energia. Assicurarsi quindi che i pneumatici siano gonfiati in modo ottimale. Se pompati in modo improprio comportano un consumo eccessivo di energia e una usura prematura.

Bisogna poi ricordare che un uso eccessivo di riscaldamento e aria condizionata scarica la batteria più velocemente. Rimuovere qualsiasi peso inutile: come con le auto a carburante, più leggero è il tuo veicolo elettrico, minore è il consumo di energia. E poi, iniziare i viaggi con una batteria completamente carica.

Significa programmare la ricarica in modo che la batteria sia completamente ricaricata quando si è pronti per partire. Se si scollega l'auto in anticipo, perderà alcuni chilometri di autonomia poiché si scarica automaticamente.