Autovelox Bologna 2021 dove sono su strade, tangenziali e autostrade. Nuove postazioni e vecchie
Guai a non rispettare i limiti di velocità e non solo perché il numero degli autovelox sulle strade italiane e nel territorio di Bologna e provincia è in costante aumento.
Ma soprattutto perché la quantità di incidenti su strade, tangenziali e autostrade è costantemente elevata e gli strumenti adottati per rilevare le infrazioni non vanno concepiti come ostacoli alla libera circolazione bensì come ausili per la prevenzione.
Tra nuove postazioni e vecchie di autovelox a Bologna nel 2021, la regola generale prevede che gli autovelox devono essere sempre e comunque segnalati. Sono vietate le sorprese, anche nel caso in cui le postazioni siano mobili ovvero installate solo per un periodo di tempo limitato.
Anche questo è un modo per fare prevenzione che ha l'obiettivo di spingere gli automobilisti a limitare la velocità anziché a intercettare l'irregolarità e fare scattare l'inevitabile multa, nonostante i tanti casi in cui non sia valida. Vediamo allora
Dove sono autovelox Bologna 2021: strade, tangenziali
Nuove postazioni e vecchie sulle autostrade
Dove sono autovelox Bologna 2021: strade, tangenziali
Sono le strade di collegamento ai principali centri della provincia di Bologna e della regione a essere controllati dall'occhio vigile degli autovelox nella mappa 2021 aggiornata. Si tratta insomma delle strade a scorrimento veloce ed esattamente:
SP 3 Trasversale di Pianura II tronco (direzione Ravenna)
SP 3 Trasversale di Pianura II tronco (direzione Bologna)
SP 253 San Vitale (direzione Ravenna)
SP 610 Selice (direzione Imola)
SP 569 di Vignola (direzione Bologna)
SP 26 Valle del Lavino (direzione Monte San Pietro)
SP 569 di Vignola (direzione Bazzano)
SP 610 Selice (direzione Argenta)
SP 568 di Crevalcore (direzione San Giovanni in Persiceto)
SP 255 S. Matteo della Decima (direzione Sant'Agata Bolognese)
SP 45 Saliceto (direzione Bentivoglio)
SP 4 Galliera (direzione San Pietro in Casale)
SP 255 S. Matteo della Decima (direzione Cento)
SP 42 Centese (direzione Castello d'Argile)
SP 6 Zenzalino (direzione Vedrana)
SP 6 Zenzalino (direzione Budrio)
SP 253 San Vitale (direzione Medicina)
Nuove postazioni e vecchie sulle autostrade
Come rende noto Autostrade per l'Italia, per rendere i controlli della velocità più efficienti, la polizia stradale ha attivato un nuovo sistema di rilevazione chiamato SICVe-PM. Complessivamente sono 46 le tratte in Italia coinvolte per un totale di 420 chilometri. E ci sono anche quattro tratti bolognesi sotto esame ovvero
A13 Bologna-Padova Direzione Nord: da Bologna Interporto ad Altedo
A13 Bologna-Padova Direzione Sud
A14 Bologna-Taranto Direzione Nord: da ramo Casalecchio direzione nord a Borgo Panigale direzione nord
A14 Bologna-Taranto Direzione Sud
Si ricorda che i limiti di velocità da rispettare sono di 130 chilometri orari sulle autostrade ovvero 150 chilometri orari in caso di presenza di tre corsie, 110 chilometri orari per le strade extraurbane principali, 90 chilometri orari per le strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali, 50 chilometri orari per le strade nei centri abitati con la possibilità di innalzarlo a 70 chilometri orari per alcune strade urbane.