Autovelox Genova 2021 su strade e tangenziali
Autovelox Genova 2021 dove sono su strade, tangenziali e autostrade. Postazioni nuove e vecchie
Strade, tangenziali e autostrade: gli autovelox sono posizionati su tutti i tratti di circolazione delle auto. E non fa eccezione Genova che, proprio per via della conformazione orografica, è alle prese con problemi aggiuntivi.
C'è però una regola di base che riguarda la città di Genova e tutte quelle della regione Liguria: l'obbligo di segnalare in anticipo e con chiarezza la presenza di strumenti di rilevazione della velocità. In caso contrario la multa auto ricevuta è destinata all'annullamento, naturalmente dopo aver presentato ricorso al giudice di pace o al prefetto.
C'è anche un secondo aspetto da chiarire ed è la differenza tra vari sistemi per misurare la velocità. Quello più comune è l'autovelox classico che rileva la velocità istantanea ovvero quella dell'auto al passaggio in un preciso istante in un determinato punto.
Se è maggiore rispetto a quella prescritta, ecco che scatta la multa. Il sistema più comune presente sull'autostrada è invece il tutor che rileva invece la media della velocità tra due punti, basata quindi sul rapporto tra lo spazio percorso e il tempo impiegato. Analizziamo quindi in questo articolo
I tratti autostradali della regione Liguria non sono di certo i più agevoli da affrontare perché quelli in rettilineo sono pochi e occorre modulare con attenzione la velocità così come prestare estrema attenzione ai sorpassi.
Non sorprende quindi la presenza di autovelox accanto ai tutor, ben sapendo che non si tratta di strumenti di repressione bensì di prevenzione di incidenti. I tratti dell'autostrada in cui sono adesso presenti autovelox sono
Ma quali sono i limiti da rispettare sull'autostrada e sul resto delle strade? Ricordando l'esistenza di margini per eccesso di velocità, le soglie sono pari a 130 chilometri orari in autostrada, 110 chilometri orari nelle strade extraurbane principali, 90 chilometri orari nelle strade extraurbane secondarie e 50 chilometri orari nei percorsi urbani.
In ogni caso, il tetto può essere portato più in fino a 150 chilometri orari oppure ridotto a 110 chilometri orari per le autostrade e 90 chilometri orari per le strade extraurbane principali sulla base delle reali condizioni del tempo.
A comunicare la presenza di autovelox a Genova su strade e tangenziali ci pensa la stessa polizia municipale che ci tiene a ricordare come la lista non sia da ritenersi esaustivo.
Sono infatti possibili ulteriori postazioni mobili, da segnalare con cartelli in loco e con indicazioni sui pannelli luminosi presenti in città.
L'installazione cambia quindi di settimana in settimana e solo per farsi un'idea, gli ultimi autovelox hanno fatto la propria presenza