Dove sono autovelox Milano 2021
Autovelox Milano 2021 dove sono postazioni nuove e vecchie. Mappa strade, autostrade e tangenziali
Se non è diventato un incubo per gli automobilisti poco ci manca. Perché gli autovelox che rilevano la velocità istantanea al passaggio del veicolo sono sempre pronti a stanare irregolarità nella guida ovvero infrazioni al Codice della strada.
Il problema che si pone, a Milano come lungo le strade che portano al capoluogo lombardo, è che basta un piccolo sforamento rispetto al limite indicato per vedersi recapitata a casa una multa salata. L'attenzione sulla strada è allora il primo comportamento da seguire per evitare sorprese.
Ma non c'è dubbio che conoscere le postazioni degli autovelox Milano 2021 possa rappresentare un aiuto contro le distrazioni, soprattutto in quei tratti particolarmente trafficati.
Anche perché il flusso di veicoli in strade, autostrade e tangenziali è molto intenso e di conseguenza una mappa completa e aggiornata degli autovelox è un vero e proprio toccasana. Vediamo dunque in questo articolo
Ebbene, nel primo caso le tratte da ricordare sono Viale De Gasperi, Via Bazzi, Viale Caprilli, Via Aldo Moro, il raccordo dell'Autosole di piazzale Corvetto, Viale Olivieri, Viale Certosa e Via Caterina da Forlì. Prima di scoprire dove sono le postazioni fisse, ricordiamo che la comunicazione del posizionamento degli autovelox è pubblica e, anzi, la debita e corretta segnalazione agli automobilisti è obbligatorio ai fini della validità dell'eventuale multa.
Fatta questa precisazione, le prime postazioni di autovelox da segnalare sono a Viale Fermi (70 chilometri orari) dopo il ponte ferroviario all'altezza di Via Zubiani e Via Moreschi e a Via Palmanova (50 chilometri orari) all'altezza della stazione metropolitana Cimiano.
Il rilevamento della velocità è quindi attivo al cavalcavia del Ghisallo (70 chilometri orari) in corrispondenza di viale Certosa, a Via dei Missaglia (50 chilometri orari) all'altezza di via Nicola Romeo e Viale Famagosta (50 chilometri orari) tra Via Cusi e Via Beldiletto.
Sono presenti postazioni fisse di autovelox anche a Via Parri all'altezza della strada verso Via Valsesia e a Via della Chiesa Rossa prima del numero civico 277. Infine, una dopo l'altra, altre strade da segnalare sono Via Parri (70 chilometri orari), Via dei Missaglia (50 chilometri orari), Viale Fulvio Testi (50 chilometri orari) e Via Virgilio Ferrari (70 chilometri orari).
Il funzionamento degli autovelox a Milano perché intercettano la velocità istantanea. E se l'auto supera di 5 chilometri orari il limite, ecco che i sensori segnalano l'irregolarità e prende forma la sanzione. In ogni caso si ricorda che la soglia di tolleranza è di 5 chilometri orari.
E queste regole valgono anche per gli autovelox nelle tangenziali est e ovest, all'interno dell'Area B, lungo l'autostrada Torino-Milano e nei tratti che portano agli aeroporti di Malpensa e Linate.