Blocco auto diesel 2021 Campania a Napoli, Salerno, Avellino

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Blocco auto diesel 2021 Campania a Napol

Blocco auto diesel 2021 Campania

Blocco auto diesel 2021 Campania a Napoli, Salerno, Avellino

Anche la Campania rientra tra le regioni d'Italia alle prese con problemi di inquinamento ambientale a tal punto che ha adottato provvedimento di limitazioni alla circolazione delle auto diesel. In fondo c'è poco da meravigliarsi considerando la popolosità delle sue città, Napoli innanzitutto, ma anche Salerno, Caserta, Avellino e Benevento.

A coordinare i provvedimenti è la Regione Campania che, con l'accordo di programma per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria, punta a lasciare ferme ai box le auto con elevate emissioni.

Andando anche oltre il 2021, ha previsto la limitazione delle auto diesel fino alla classe ambientale euro 4 entro il primo ottobre 2021 e alla categoria euro 5 entro il primo ottobre 2025. Analizziamo adesso la situazione attuale ed esattamente

  • Napoli blocco auto diesel a giorni alterni
  • Salerno blocco auto diesel fino a Euro 2 sospeso (per ora)
  • Avellino blocco auto diesel fino a Euro 3 in attesa

Napoli blocco auto diesel a giorni alterni

La scelta dell'amministrazione comunale di Napoli è di prevedere l'alternanza nella circolazione delle auto. Non ha infatti applicato alcun provvedimento di stop ai mezzi più inquinanti in base alla classe ambientale tra Euro 0 e Euro 6, siano essi alimentati a diesel o benzina.

La giunta partenopea ha infatti deciso di bloccare la circolazione a giorni alterni, una misura che per certi aspetti è anche più drastica. In buona sostanza, nei giorni dispari della settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) e nelle due fasce orarie dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 non possono circolare le auto sull'intero territorio cittadino.

Il provvedimento, al netto di possibili proroghe, è in vigore fino al 31 marzo 2021. Previste comunque deroghe per le auto del trasporto pubblico locale, i taxi, i veicoli delle forze dell'ordine, e i mezzi destinati al trasporto sanitario e al trasporto delle merci ovvero i vari corrieri.

Salerno blocco auto diesel fino a Euro 2 sospeso (per ora)

Il caso di Salerno è sicuramente di segno positivo perché l'amministrazione comunale aveva impedito la circolazione nel cuore della città alle auto diesel alimentate con motore fino a Euro 2.

Il provvedimento si è rivelato efficace ovvero la qualità dell'aria è migliorata rispetto alla situazione originaria. Di conseguenza la misura è stata sospesa e il passaggio dei veicoli è adesso libero.

Ma naturalmente l'ordinanza di Salerno potrebbe entrare di nuovo in vigore nel caso di peggioramento della concentrazione di biossido di azoto.

Avellino blocco auto diesel fino a Euro 3 in attesa

Ben diversa è la situazione ad Avellino poiché era stato previsto il blocco auto diesel fino a Euro 3 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 20, tutti i giorni, festivi compresi.

Coinvolto tutto il centro storico, tranne l'autostrada A16, la strada statale Variante 7bis, via Don Giovanni Festa ex Bonatti e strada comunale Cappuccini, la strada provinciale 165, via Pianodardine, via Francesco Tedesco fino all'altezza dei semafori con via Fratelli Troncone Aviatori. E ancora: viale Italia fino alla rotatoria, il tratto della strada provinciale 70 tra le due rotatorie, via Perrottelli, via Raffaele Aversa, via Morelli e Silvati e via Annarumma.

A oggi non è però attivo il piano di blocco delle auto diesel ad Avellino e nei comuni della provincia.