A chi spetta bonus rottamazione auto 2021
Bonus rottamazione auto 2021 a chi spetta, quali modelli di auto, importi sconto
Cambiare l'auto nel 2021 si rivela un'operazione più semplice dal punto di vista economico. Gli ultimi esecutivi stanno facendo di tutto per rinnovare il parco circolante e tra gli strumenti utilizzati per raggiungere questo obiettivo c'è la rottamazione auto.
In estrema sintesi si tratta di far demolire il modello in proprio possesso perché inquinante e dannoso per l'ambiente sulla base degli attuali parametri e scegliere uno nuovo ed ecologico. L'aspetto a cui prestare la massima attenzione è quindi sapere quali modelli di auto possono essere rottamati.
In seconda battuta anche gli importi dello sconto possono variare perché nel 2021 c'è una doppia strada da poter percorrere. Vale quindi la pena entrare nel cuore della normativa 2021 per scoprire questa doppia opportunità e in particolare analizziamo
L'obiettivo dell'esecutivo, che ha fatto passare questo provvedimento via decreto, è far sparire dalla circolazione i mezzi più inquinanti e incoraggiare l'utilizzo di mezzi pubblici. Ecco dunque che ciascun contribuente può fruire di 1.500 euro, da utilizzare anche per abbonarsi al trasporto pubblico locale o regionale, ma anche per fruire dei nuovi servizi di mobilità pulita e condivisa.
C'è chi è andato alla ricerca di quelle regioni in cui la misura si rivela più efficace, scoprendo che si rivela strategica per gli abitanti di Piemonte, Campania, Umbria, Lombardia, Toscana, Veneto, Puglia, Lazio, Sicilia e Liguria.
C'è anche un secondo modo per rottamare l'auto 2021 e ottenere un importo maggiore da sfruttare per acquistare un nuovo modello. Questo è infatti l'anno in cui per tutti e 12 mesi è possibile fruire di 1.000 o di 2.000 euro per sbarazzarsi dell'auto in proprio possesso e comprare una versione più pulita.
Più esattamente, in caso di acquisto di un'auto con emissioni di anidride carbonica tra 21 e 70 grammi per chilometro è previsto un bonus di 1.500 euro che diventano 2.500 euro in caso di rottamazione auto.
Per chi compra un'auto con emissioni di anidride carbonica fino a 20 grammi per chilometro e dunque più ecologiche, il bonus è di 4.000 euro ovvero 6.000 euro con la rottamazione. Attenzione però al tetto di spesa che in alcun caso può superare 50.000 euro. Iva esclusa.
Alcuni dei modelli auto acquistabili nel 2021 con questa formula sono Mini Countryman Cooper SE All4 automatica, Kia Niro 1.6 GDi PHEV DCT, Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid E-CVT, Hyundai Ioniq 1.6 Plug-in, Bmwi3 Range Extender 94 Ah, Audi A3 SPB 1.4 TFSI e-tron S tronic, Bmw530e Automatica Business, Kia Optima 2.0 GDI PHEV automatica, Mitsubishi Outlander 2.0 PHEV, Bmw Serie 2 Active Tourer 225 xe.