Citroen C3 2021 nuova prova su strada e test drive. Recensioni, voto, commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C3 2021 nuova prova su strada e

Citroen C3 2021, test drive

Citroen C3 2021 nuova prova su strada e test drive. Recensioni, voto, commenti

La personalità di Citroen C3 2021 è così forte che può legittimamente piacere o meno. Rispetto ad altre auto dello stesso segmento di mercato esibisce molto differenze, a cominciare dall'aspetto con le protezioni antiurto Airbump sulle fiancate fino ad arrivare alle 36 combinazione tra cui scegliere per il massimo della personalizzazione.

Gli inserti laterali Airbump sono standard sul rivestimento superiore, permette l'assorbimento delle piccole ammaccature da parte dei da pannelli di plastica che possono anche essere facilmente sostituiti. Proprio quest'ultimo aspetto fa salire i voti medi nelle recensioni al termine delle prove su strada Citroen C3 2021.

Citroen C3 2021, test drive su strada

Ci sono cinque motori nella gamma Citroen C3 2021 tra cui scegliere, tra cui i tre cilindri Puretech a benzina da 1.2 litri, con una potenza di 81 CV e 109 CV, e il diesel BlueHDI da 1,6 litri con 99 CV. La versione a bassa potenza è consigliata per andare in giro per la città, ma in autostrada fa un po' di fatica in termini di prestazioni.

E non essendo dotato di tecnologia start&stop come il 109 CV Puretech, quando si è fermi si avvertono vibrazioni attraverso il sedile e il volante. Sebbene il motore sia fondamentalmente lo stesso, un turbocompressore aggiunge un pacchetto di spinta utile nella versione con 109 di potenza che si sente. Non solo è più incisivo su tutte le strade, ma le sue prestazioni extra sono disponibili da regimi molto più bassi, il che rende la guida notevolmente più rilassante.

Per quanto riguarda il diesel, la potenza si fa sentire, ma si avverte qualche vibrazione di troppo con i controlli al minimo. Ma in fine è pur sempre una vettura a gasolio. Considerando la differenza di prezzo d'acquisto, questa versione è consigliata a chi percorrere davvero molti chilometri. Citroen C3 2021 è disponibile anche con trasmissione automatica EAT6 in abbinamento alla motorizzazione PureTech 110 S&S.

Ebbene, questa trasmissione a sei rapporti coniuga piacere di guida ed efficienza, offrendo cambi di marcia più rapidi e fluidi, per un maggior piacere di guida. E poi ci sono la qualità e la facilità di regolazione del sedile e del volante a contribuire a ridurre i pensieri del conducente. I montanti del parabrezza sono ragionevolmente sottili ed di conseguenza la visuale in avanti non è per nulla ostruita.

Tecnologia innovativa a bordo

Punto di forza è sicuramente la tanta tecnologia innovativa a bordo della Citroen C3 2021. Su tutte la camera full HD integrata che dispone di un grandangolo di 120 gradi, di una memoria interna da 16 GB e di un sensore Gps. Integrata nel supporto del retrovisore centrale, questa telecamera connessa registra tutto quanto succede davanti alla vettura. Con un clic è possibile scattare una foto o registrare un video della durata massima di un minuto.

In caso di forte decelerazione del veicolo, questa salva un video dei trenta secondi precedenti e del minuto che segue l'urto. L'applicazione gratuita ConnectedCam Citroen propone una funzione di geolocalizzazione che registra le coordinate Gps ad ogni arresto della vettura. Questo consente di ritrovare l'auto con precisione e velocità.

Da ricordare, infine, il confronto dei migliori prezzi a cui si può comprare la Citroen C3 sia nuova che usata che abbiamo fatto in un precedente articolo.