Vedere online foto autovelox per multa auto
Siamo sicuri di essere stati propri noi a commettere l'infrazione al Codice della strada, per la quale ci viene adesso chiesto il pagamento?
Non c'è niente di più spiacevole che vedersi recapitata da un giorno all'altra una multa auto. I motivi possono essere tanti, dall'eccesso di velocità per pochi chilometri orari in una strada urbano o dal passaggio con il semaforo tra l'arancione o il rosso.
Ma poi sorge il dubbio: siamo sicuri di essere stati propri noi a commettere l'infrazione al Codice della strada, per la quale ci viene adesso chiesto il pagamento di svariate decine di euro oltre che imposto il taglio di diversi punti patente?
Il solo per essere sicuri è vedere l'immagine che testimonia in modo chiaro e preciso che siamo stati proprio noi ad aver commesso irregolarità su strada. Ma come fare a vedere la foto dell'autovelox?
Non dimentichiamo infatti che, per ragioni di privacy, oltre al verbale della multa con l'indicazione dell'importo e delle modalità per effettuare il pagamento non arriva null'altro a casa. Men che meno la foto che ci inchioderebbe alle nostre responsabilità.
Ebbene, di interessante c'è che le nuove tecnologie hanno raggiunto ogni aspetto della quotidianità, compresi quelli legati alle multe auto e ai modi per vedere online le foto autovelox.
Spesso non serve andare molto lontani perché le indicazioni su come vedere foto autovelox online su Internet scattate per la multa auto sono contenute nel verbale stesso.
Non lo fanno tutti per la semplice ragioni che non tutte le amministrazioni comunali offrono questo servizio. In caso contrario basta collegarsi al sito indicato e seguire le istruzioni. Per accedere all'esatto fotogramma che ci incastrerebbe bisogna inserire una serie di dati.
Si tratta del numero e della serie del verbale, del numero di protocollo e della targa. A quel punto saltano fuori gli estremi del verbale, la targa dell'auto, i dettagli sull'infrazione (indirizzo, giorno e orario), i video associati all'infrazione, da cui sono estratte le immagini associate alla contestazione.
La foto autovelox rappresenta una prova documentale fondamentale per proporre ricorso contro la multa auto, che può avvenire in due modi. Il primo è al Giudice di pace e in questo caso i tempi di prestazione sono di 30 giorni dalla notifica del verbale.
Si può procedere con il deposito di persona o inviando una raccomandata ed è necessario pagare il contributo unificato. L'automobilista può chiedere al Giudice di pace la sospensiva dei termini di pagamento ovvero la possibilità di pagare solo se il ricorso viene respinto.
Il secondo modo è quello del ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla contestazione che decorrono dal giorno della ricezione della notifica del verbale.
La documentazione comprende la richiesta di annullamento del verbale, la copia delle prove che dimostrano l'estraneità dell'auto rispetto all'infrazione (la foto autovelox, ad esempio), la copia del documento di identità dell'intestatario dell'auto, la copia dello stesso verbale.