Cosa fare per tenere carica batteria auto ferma da tanto tempo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cosa fare per tenere carica batteria aut

Come tenere carica la batteria auto ferma

La batteria dell'auto viene sempre caricata quando l'auto è accesa, ma non si scaricano come le normali batterie a secco. Possono infatti esaurirsi in un solo giorno.

Non è affatto salutare per l'auto il mancato utilizzo per troppo tempo. Se la lasciamo ferma in strada o in garage per un lungo periodo, il primo pericolo che si corre è trovare la batteria scarica.

Con l'indebolimento o l'azzeramento dell'energia l'auto non è più in grado di muoversi. Dal punto di vista visivo, una batteria per auto sembra una scatola, ma al suo interno è divisa in diverse celle.

Sono solitamente utilizzate batterie da 12 volt suddivise in 6 celle, ciascuna delle quali genera quindi 2 volt di energia elettrica. Ogni cella di una batteria dell'auto è costituita da elettrodi positivi e negativi separati da una piastra.

Tutte le piastre degli elettrodi positivi sono collegate al terminale positivo della batteria e quelle degli elettrodi negativi sono collegate al terminale negativo. La batteria dell'auto viene sempre caricata quando l'auto è accesa, ma non si scarica come le normali batterie a secco.

Può infatti esaurirsi in un solo giorno. E tra i motivi per cui si scarica, oltre al mancato spegnimento dei fari per lungo tempo o all'utilizzo continuo dell'audio a motore spento, c'è anche il prolungato mancato utilizzo. Vediamo quindi

  • Come tenere carica la batteria auto ferma
  • Consigli per auto ferma da tanto tempo
  •  

Come tenere carica la batteria auto ferma

Tenere l'auto ferma per lungo tempo è poco salutare per la vettura e in particolare per la batteria.

Ecco perché è fondamentale adottare qualche accortezza per scongiurare che, al momento del bisogno, il veicolo non parte. In prima battuta è utile accendere l'auto di tanto in tanto, anche senza farla circolare, ma mantenendo il motore a un regime appena superiore al minimo.

In questo modo la batteria viene alimentata dall'alternatore e, tra l'altro, viene assicurata la corretta lubrificazione tra le parti meccaniche che non perdono la lubrificazione. Ma se questa operazione si rivela difficoltosa per qualsiasi ragione, meglio staccare la batteria, prestando attenzione a eseguire correttamente questo passaggio.

Un consiglio è però fondamentale: al pari di quanto avviene con tutti i dispositivi elettronici, anche in questo caso vengono resettati tutti i dati, come quelli dell'orologio o della memorizzazione della stazione radio.

Ma se per l'impostazione bastano pochi minuti e le conseguenze sono tutto sommato trascurabili, diverso è il caso se eseguiamo questa operazione con la portiera o il bagagliaio chiusi perché in questo caso sarà impossibile salire successivamente a bordo con il telecomando.

Consigli per auto ferma da tanto tempo

C'è poi una soluzione più tecnica, ma forse quella più utile e meno complicata ed è quella di dotarsi di un mantenitore di carica.

Costa poche decine di euro e non è altro che un piccolo dispositivo che allunga la durata della batteria.

Questo apparecchio si collega alla batteria dell'auto da un lato e a una presa a muro dall'altro. Fornisce energia elettrica sufficiente per evitare che la batteria si scarichi.

E se si deve lasciare l'auto all'aperto, prendere in considerazione la possibilità di coprirla per mantenerla pulita e asciutta.