Fermo amministrativo auto 2022, cancellazione è gratis. Come fare, la procedura
Cambiano dal prossimo anno le norme relative al fermo amministrativo auto e alla procedura di cancellazione gratis dello stesso fermo. A definire le novità è la Legge di Bilancio 2022. Vediamo quali sono le novità previste dal prossimo anno per il fermo amministrativo auto 2022 e come fare cancellazione gratis.
Stando a quanto previsto dalla nuova Legge di Bilancio 2022, dal prossimo primo gennaio non si dovrà più pagare per la cancellazione del fermo amministrativo auto. Le novità stabiliscono, infatti, che l’operazione sarà gratis ed esente da ogni tributo e diritto, ed è prevista anche una riduzione a 50 euro della spesa per l’Ipt per chi ha venduto un’auto a un acquirente che poi non lo ha intestato a se stesso.
Per verificare se la nostra auto è destinataria di un provvedimento di fermo amministrativo, si può richiedere una visura della targa del veicolo all'ufficio provinciale ACI (PRA), al costo di 6 euro, o effettuare la verifica tramite il servizio online, o rivolgendosi ad una delegazione ACI o ad uno studio di consulenza automobilistica.
Chi ha un fermo amministrativo sulla propria auto, iscritto al Pra (Pubblico registro automobilistico), e salda il debito della sanzione che aveva portato al fermo o dimostra l’infondatezza del fermo amministrativo, può cancellare lo stesso fermo amministrativo. In caso contrario, l’auto sottoposta a fermo amministrativo non può circolare altrimenti l’automobilista andrebbe incontro a pesanti sanzioni, comprese tra i 1.988 e i 7.953 euro, fino alla confisca della stessa auto.
La cancellazione del fermo amministrativo auto al Pra finora ha sempre avuto un costo di 32 euro di imposta di bollo, ma dal primo gennaio 2022 non bisognerà pagare nulla e la cancellazione del fermo amministrativo auto 2022 al Pra sarà completamente gratis.
La procedura di cancellazione gratis del fermo amministrativo auto 2022 che si effettua semplicemente recandosi al Pra o in via telematica dopo aver saldato il debito che ha portato al fermo amministrativo del proprio mezzo vale però solo ed esclusivamente a condizione che la cancellazione del fermo sia stata effettuata dal soggetto legittimato alla riscossione forzata, cioè dall’ente esattore.
La procedura di cancellazione del fermo si può presentare oltre che agli uffici del Pra anche presso una delegazione Aci o un’agenzia di pratiche auto, presentando in ogni caso: