Fiat 500L è un'auto sicuramente affidabile ma c'è anche chi lamenta la presenza di uno sterzo poco preciso e di sedili della terza fila piuttosto bassi.
C'è Fiat 500L tra le monovolume più cercate sul mercato e in fin dei conti non potrebbe che essere diversamente considerando il numero ridotto di modelli in questo segmento di mercato.
E come capita per tutte le auto, la perfezione non esiste. Non fa eccezioni Fiat 500L di cui vogliamo capire tre aspetti:
Tra gli aspetti distintivi da segnalare c'è la presenza di molti portaoggetti e soluzioni utili, come il divano scorrevole. Non solo, ma anche i due sedili aggiuntivi che scompaiono nel baule sono considerati una soluzione pratica. Dipende però dai punti di vista perché possono anche sottrarre spazio al vano.
A sfogliare le segnalazioni degli utenti sui forum frequentati da chi possiede Fiat 500L e condivide la personale esperienza di gestione, c'è chi lamenta la presenza di uno sterzo poco preciso e di sedili della terza fila piuttosto bassi.
Poi ci sono i vari piccoli e personali difetti e per ciascuno di questi problemi (o presunti tali) sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre 500L.
Per quanto riguarda l'affidabilità di Fiat 500L ricordiamo i recenti richiami da parte della casa madre. Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile non corretto serraggio tubazione cng (gas naturale compresso), mancata conformità staffa protezione pompa aria condizionata, possibile non conformità airbag protezione ginocchia.
E poi: possibile mancanza riparo calore tubazione scarico e possibile interferenza con tubazione combustibile con montaggio riparo calore e ripristino corrette condizioni tubazioni come azione correttiva richiesta.
Si tratta naturalmente di casi del passato, riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui Fiat aveva a suo tempo messo a disposizione la sua rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita e lo sta continuando a fare con regolarità nel caso in cui dovessero saltare fuori problemi e anomalie di questo tipo.
E in ogni caso, si tratta quantitativamente di un numero limitato di circostanze in confronto a quanto è accaduto con altre auto.
L'ultimo test Euro Ncap su Fiat 500L assegna percentuali sicuramente positivi in termini di sicurezza.
E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza e per la loro affidabilità. La monovolume Fiat ha ottenuto i seguenti risultati:
Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, pretensionatore cintura, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato, interruttore esclusione airbag, sistema SBR.
Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come l'ESC. Ma allo stesso tempo segnala l'assenza della limitazione velocità. Il giudizio definitivo su Fiat 500L è di 5 stelle.