Argo è la risposta di Fiat alla ricerca di stile, comfort, sicurezza, spazio, praticità e connettività. Chiamata a sostituire la Punto è più simile alla Tipo.
In questo ultimo periodo si sta parlando molto di nuove auto e modelli di Fiat, pronte ad un grande rilanciao dalla Fiat Panda alla Fiat 500, passando dalla Fiat Punto e Fiat Tipo. Ma se ci fosse anche la Fiat Argo visto il grande successo avuto all'estero, come in Brasile?
E se la Fiat Argo arrivasse anche in Italia? Già, perché le indiscrezioni delle ultime ore raccontano di un'ipotesi tutt'altro che remota. E non solo per il successo travolgente che questa cinque porte di segmento B sta ottenendo in Brasile e più in generale del mercato sudamericano. Ma anche perché il catalogo Fiat si trova orfana di Fiat Punto, finita fuori produzione, e con la sola Fiat Tipo a presidiare questo segmento, ma sul cui futuro le voci sono contrastanti. Fiat Argo 2019 potrebbe rappresentare allora la risposta tanto attesa, anche perché i consensi ottenuti non solo solo da parte degli automobilisti, come dimostrano i dati di vendita, ma anche dagli esperti del settore automotive. I tanti riconoscimenti ottenuti negli ultimi mesi parlano chiaro.
Anima italiana, porta equilibrio in proporzioni, eleganza nei dettagli e quella sportività tanto desiderata in un'autovettura a tre oa cinque porte. Ma a ben vedere, Fiat ha lanciato la berlina Argo proprio pensando all'avvicendamento con la Punto nei mercati internazionali. Fiat Punto è stata lanciata nel 2005, e sono trascorsi quasi 14 anni da quando è stata messa in vendita e per la casa automobilistica è stato inevitabile pensare alla sostituzione. Eppure osservando il design è chiara l'ispirazione stilistica della Fiat Tipo. La berlina Argo mostra la stessa griglia Fiat, affiancata da fari a Led. Il parabrezza inclinato contribuisce a conferire alla vettura un aspetto piuttosto audace.
Gli interni sono moderni e in tipico stle Fiat. Tutte le varianti hanno in comune il sistema di infotainment touchscreen al centro del cruscotto. Subito sotto sono presenti tre bocchette di ventilazione circolari per il sistema di climatizzazione. Anche il volante a tre razze è completamente nuovo e ha un appeal sportivo.
Stile, tecnologia, comfort, prestazioni, sportività e sicurezza per Fiat Argo 2019. In Sudamerica è proposta con tre opzioni di motore che includono la 1.0 Firefly Flex, in grado di produrre circa 72 CV di potenza massima a 6.000 giri al minuto e circa 10,4 Nm di coppia a 3250 giri al minuto. C'è poi la release alimentata dall'unità 1.3 Firefly Flex GSR capace di produrre circa 101 CV di potenza di picco a 6.000 giri al minuto e 13,7 Nm di coppia a 3.500 giri al minuto. La variante di fascia alta passa dall'unità E.Torq Vis Flex da 16 V che produce circa 135 CV di potenza di picco a 5.750 giri al minuto e 18,8 Nm di coppia a 3750 giri al minuto. L'unità da 1.8 litri può scegliere tra cambio manuale a cinque rapporti, cambio automatico a sei velocità o cambio manuale automatico a cinque velocità.
Dal punto di vista strategico, Fiat Argo è il risultato di un importante investimento da parte di Fiat Chrysler Automobiles nella modernizzazione del Polo Automotivo de Betim (Minas Gerais). Rappresenta un nuovo ciclo di rinnovamento nella gamma Fiat dopo un periodo in cui il marchio investiva in segmenti in cui non era presente.