Foglio rosa durata aumenta per coronavirus. Per quanto tempo rimane valido e quando scade

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Foglio rosa durata aumenta per coronavir

L'esecutivo ha di fatto bloccato le esercitazioni alla guida, ma per non danneggiare chi ha conseguito il foglio rosa ha previsto una proroga per la sua validità.

Dobbiamo abituarci a modificare le abitudini consolidate e a rinunciare a qualche certezza acquisita, perfino quella di imparare a guidare l'auto con il foglio rosa in tasca.

Succede in tempi di coronavirus perché l'emergenza è tale che ha spinto il governo all'adozione di provvedimenti drastici. I cittadini italiani sono stati chiamati all'isolamento ovvero a limitare i contatti e a non uscire di casa se non per ragioni indispensabili, come fare la spesa o acquistare medicine in farmacie.

Inevitabili quindi che le esercitazioni con il foglio rosa con un istruttore di guida accanto all'aspirante conducente oppure con una persona con esperienza a fornire i giusti suggerimenti, venissero meno.

L'esecutivo ha di fatto bloccato questa attività (come tante altre, del resto), ma per non danneggiare chi ha conseguito il foglio rosa ha previsto una proroga per la sua validità.

Non dimentichiamo infatti che si tratta di uno strumento per mettersi al volante di un'auto, ma che ha una scadenza ben precisa anche nel caso in cui la patenta non venga conseguita. Vediamo cosa cambia ed esattamente

  • Coronavirus, durata foglio rosa aumenta
  • Foglio rosa, quando scade e per quanto tempo rimane valido

Coronavirus, durata foglio rosa aumenta

L'emerenza coronavirus ha spinto il governo a rivedere le norme sulla validità del foglio rosa. Solo con il superamento con successo dell'esame di teoria, l'aspirante patentato può richiedere l'autorizzazione all'esercitazione alla guida.

Lo strumento che fa attesa la sua posizione è il cosiddetto foglio rosa, così chiamato per il colore della carta di questo documento. In buona sostanza gli consente di esercitarsi alla guida sui veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la licenza di guida o l'estensione di validità.

L'autorizzazione è valida per sei mesi, ma alla luce delle misure di emergenza assunte in questo periodo di emergenza coronavirus, le autorizzazione a esercitarsi alla guida con scadenza fino al 30 aprile 2020 sono prorogate al 30 giugno 2020.

Non occorre quindi rifare domanda o sostenere di nuovo l'esame di teoria. Coronavirus a parte, la deroga ai 6 mesi possibile se il candidato ha effettuato le due prove previste dal Codice della strada poiché viene data la possibilità di anticipare la richiesta di riporto a partire dal giorno successivo all'inserimento dell'ultimo esito negativo e in ogni caso non oltre due mesi dalla data di scadenza del primo foglio rosa.

Foglio rosa, quando scade e per quanto tempo rimane valido

La proroga della validità del foglio rosa è già in vigore poiché il decreto Cura Italia è stato già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Il foglio rosa resta quindi utilizzabile fino al 30 giugno 2020 per i candidati per cui andava in scadenza il 30 aprile. La prova pratica di guida dell'esame di guida non può in ogni caso essere sostenuta prima che sia trascorso un mese dalla data del rilascio dell'autorizzazione per esercitarsi alla guida.

Nel caso di esito negativo, l'esaminatore ritira il foglio rosa, se si tratta della seconda prova pratica di guida o, pur trattandosi della prima prova, la scadenza non consente di sostenere una seconda prova.

Con il mancato superamento delle due prove di guida, nell'arco di validità del secondo foglio rosa, il candidato è chiamato a ripetere la prova di teoria.