Prestiti per acquistare auto usate
Ci sono due dettagli fondamentali da approfondire quando si tratta di attivare un prestito per finanziare l'acquisto di un'auto. Ecco quali sono.
Non sempre è possibile acquistare un'auto pagando subito tutto il prezzo richiesto. L'impegno di spesa è mediamente rilevante, soprattutto nel caso in cui di mezzo ci sia un veicolo da poco sul mercato, accessoriato e di qualità superiore.
L'alternativa è il pagamento a rate attraverso uno dei tanti finanziamenti auto 2020. Il livello di attenzione deve essere molto alto perché sui prestiti si pagano gli interessi, con i quali viene remunerata l la finanziaria che ha anticipato l'importo richiesto.
E non tutte le finanziarie o gli istituti di credito applicano le stesse percentuali. Anzi, nel caso del credito al consumo, l'acquisto appare quasi sempre invitante fino a proporre la formula del senza interessi. Sono le campagne a tasso zero nel mondo dell'auto. Ma le cose sono realmente così? Andiamo a scoprirlo analizzando
Ci sono due dettagli fondamentali da approfondire quando si tratta di attivare un prestito per finanziare l'acquisto di un'auto. Si tratta dei tassi di interesse ovvero Tan e Taeg.
Il primo è il Tasso annuo nominale che tiene conto degli interessi sull'importo finanziato. Il secondo è il Tasso annuo effettivo globale che comprende tutte le spese ed è quello a cui prestare maggiore attenzione. Aiuta insomma a definire con precisione la spesa finale e confrontare le varie offerte.
Comprende istruttoria e apertura della pratica, incasso delle rate e tutti gli oneri fiscali collegati ovvero l'imposta di bollo sui contratti.
Non solo, ma il Taeg può includere anche l'inabilità temporanea o permanente o la protezione del cliente in caso di perdita del lavoro ovvero tutte le spese assicurative collegate. Di pià: anche le polizze Rca, la manutenzione e la garanzia estesa.
Sulla base di questi parametri possiamo perciò andare alla ricerca dei migliori finanziamenti per acquistare un'auto usata e le possibilità sono davvero numerose e occorre solo orientarsi e procedere con tutti i confronti necessari. Possiamo ad esempio pensare ad Agos e a suo credito personale per acquistare un'auto usata.
Con Tan del 5,80% e importo finanziabile tra 3.000 e 30.000 euro, la durata del finanziamento varia tra 12 a 84 mesi. C'è anche Findomestic (gruppo BNP Paribas) ad aver creato uno strumento dedicato che si chiama Credito Auto. Il Tan è legato all'importo del finanziamento, della durata tra 18 e 96 mesi, varia tra 6,01% e 5,90%.
Ma perché non pensare a Bancoposta? La forchetta di prezzo è tra 7.500 e 30.000 euro, ma il solito limite è rappresentato dall'indispensabilità di essere clienti Bancoposta e dunque aver un conto corrente attivo con Poste italiane.
Tra i player a cui è possibile rivolgersi c'è anche Carrefour Banca che mette sul piatto una cifra variabile tra 5.000 e 30.000 euro con durata del finanziamento tra 12 o 120 mesi. Di interessante c'è che a richiederlo possono essere dipendenti, autonomi o pensionati.