I Suv le auto più rubate: la Nissan Qashqai nel mirino dei ladri

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I Suv le auto più rubate: la Nissan Qash

Nissan Qashqai, il suv più rubato

Un suv su quattro è stato rubato da ladri che utilizzano un dispositivo impiegato per almeno due tipi di tecniche: il sistema di riprogrammazione della chiave e il relay attack.

Nonostante il calo dei furti, in continua decrescita, salgono le statistiche che indicano nei Suv il modello di auto preferito dai ladri e in particolar modo, l'auto più rubata in Italia è la Nissan Qashqai.

La tendenza è chiara e continua a essere la stessa da un po' di anni a questa parte: le auto che fanno maggiormente gola ai ladri sono i suv. E lo sono in un contesto in cui il numero delle vetture rubate è leggermente in calo, andandosi ad attestare sotto la soglia di 100.00 all'anno. Tuttavia è d'obbligo far notare come in parallelo cala anche la quantità dei recuperi. In buona sostanza, farsi rubare l'auto di questi tempi potrebbe verosimilmente significare non vederla più. Un altro interessante dato riguarda le mire più ambiziose poiché poiché sono soprattutto i veicoli con un valore superiore a 20.000 euro a essere oggetto di furto. Come dire, ne deve valere la pena.

Nissan Qashqai, il suv più rubato

E allora, secondo l'analisi curata da LoJack, il Nissan Qashqai è l'auto più presa di mira con 656 furti subiti. Alle sue spalle si colloca il Range Rover Sport con 399 furti. Quindi, uno dietro l'altro ecco il Kia Sportage, il Range Rover Evoque, La Mercedes ML e la Hyundai Tucson. Da segnalare che le regioni più a rischio per gli sport utility vehicle sono nell'ordine la Campania, il Lazio, la Puglia e la Lombardia. Interessante notare come un suv su quattro sia stato rubato da ladri che utilizzano un dispositivo tecnologico impiegato per almeno due tipi di tecniche ovvero il sistema di riprogrammazione della chiave con cui accedere all'unità di controllo elettronico e il relay attack che si basa sull'utilizzo di due ripetitori in radiofrequenza.

Sfida a colpi di tecnologia tra ladri e forze dell'ordine

Sono allora significative le parole di Maurizio Iperti, amministratore delegato di LoJack Italia, secondo cui in Italia stiamo osservando una continua evoluzione del business dei furti. A suo dire, la sfida a colpi di tecnologia tra ladri e forze dell'ordine e le crescenti difficoltà nel recuperare i veicoli rubati, testimoniate anche dai i dati della ricerca, rendono ancora più strategica e decisiva la scelta di tutelare efficacemente la propria auto, garantendo un intervento rapido ed efficace dopo la sottrazione.

Il 2018 nel segno dei suv con nuovi modelli in arrivo

E in linea con quanto abbiamo visto, anche il 2018 si caratterizza e si caratterizzerà per i tanti suv. Come Audi Q3, Audi Q8, Audi e-tron quattro dalle parti del produttore di Ingolstadt, e Bmw X2, Bmw X4 2018 e Bmw X5 2018 da quello di Monaco di Baviera. Ecco poi la Dacia Duster 2018, la nuova DS 7 Crossback, Ford Ecosport 2018, Ford Edge 2018, il nuovo modello della Honda CR-V 2018, la nuova Infiniti QX50 e le novità in casa Fca ovvero Jeep Cherokee 2018 e Jeep Wrangler 2018.