Incentivi auto Mini 2021 ecobonus, rottamazione, incentivi regionali, sconti e promozioni. Modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Incentivi auto Mini 2021 ecobonus, rotta

Mini, auto da comprare con nuovi incentivi

Incentivi auto Mini 2021 ecobonus, rottamazione, incentivi regionali, sconti e promozioni. Modelli

Ci sono anche le auto Mini da comprare con gli incentivi auto? La risposta è affermativa e il merito va ricondotto ai nuovi ecobonus statali che si aggiungono a quelli già esistenti e si sommano a quelli regionali.

Non mancano quindi le occasioni di acquisto con sconto o in offerta di un veicolo del gruppo tedesco grazie all'innalzamento del tetto di 70 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica, associato al limite di spesa di 50.000 euro.

Il nuovo tetto è quello dei 110 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica, ma all'interno di questa fascia il prezzo massimo del veicolo non può superare 40.000 euro, Iva inclusa. Si tratta di paletti che sono applicate a tutte le case automobilistiche, Mini inclusa.

Grazie a questa possibilità supplementare, tra i modelli da comprare con ecobonus 2021, con o senza rottamazione auto, rientrano anche alcune Mini monofuel alimentate esclusivamente a benzina o a diesel. L'incentivo economico non è quindi una sola esclusiva dei modelli ibridi ed elettrici.

Come anticipato, questa opzione si aggiunge agli incentivi regionali e alle stesse promozioni lanciate da Mini mese dopo mese che consentono in ogni caso di risparmiare rispetto al prezzo di listino. Vediamo quindi i dettagli tra

  • Mini, auto da comprare con i nuovi incentivi
  • Modelli Mini con ecobonus regionali

Mini, auto da comprare con i nuovi incentivi

Sia gli incentivi in vigore fino alla fine dell'anno e sia quelli attivi per tutti il 2021 sono a esaurimento risorse ovvero possono essere utilizzati finché c'è disponibilità. Per verificare lo stato di attuazione è disponibile presso il Ministero dello sviluppo Economico un sistema permanente di monitoraggio che fa riferimento alle informazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Andando allora a caccia delle offerte d'acquisto di modelli Mini con incentivi, il quadro attuale è il seguente:
  • Mini 3 porte (Cooper SE) elettrica da 33.900
  • Mini Clubman (One D) diesel da 26.500 euro
  • Mini Countryman (Cooper S E ALL4 automatica) ibrida da 39.500 euro
  • Mini Countryman (One D) diesel da 28.400 euro
Tutti questi questi modelli possono essere comprati con uno sconto sul prezzo iniziale.

Il tutto senza dimenticare che il costruttore tedesco propone anche sconti diretti sul prezzo di listino o prestiti agevolati per chi preferisce comprare a rate il veicolo dopo aver acceso un finanziamento con lo stesso concessionario, in banca o con un intermediario finanziario. In questo caso rientrano pure

Modelli Mini con ecobonus regionali

C'è un altro versante da monitorare in questo periodo di sconti e promozioni ed è quello degli incentivi regionali, quasi sempre in cambio della rottamazione di un'auto in proprio possesso, soprattutto quelle più datate e quindi più inquinanti.

Le regole ufficiali in relazione a importo e scadenze variano di regione in regione, ma l'obiettivo dei proponenti - Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e le province di Trento e Bolzano - è ovunque lo stesso: rinnovare il parco auto per favorire la circolazione di mezzi a basse emissioni. Calcolatrice alla mano, l'agevolazione che si riceve è mediamente superiore rispetto a quella statale.