Mini, auto da comprare con nuovi incentivi
Incentivi auto Mini 2021 ecobonus, rottamazione, incentivi regionali, sconti e promozioni. Modelli
Ci sono anche le auto Mini da comprare con gli incentivi auto? La risposta è affermativa e il merito va ricondotto ai nuovi ecobonus statali che si aggiungono a quelli già esistenti e si sommano a quelli regionali.
Non mancano quindi le occasioni di acquisto con sconto o in offerta di un veicolo del gruppo tedesco grazie all'innalzamento del tetto di 70 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica, associato al limite di spesa di 50.000 euro.
Il nuovo tetto è quello dei 110 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica, ma all'interno di questa fascia il prezzo massimo del veicolo non può superare 40.000 euro, Iva inclusa. Si tratta di paletti che sono applicate a tutte le case automobilistiche, Mini inclusa.
Grazie a questa possibilità supplementare, tra i modelli da comprare con ecobonus 2021, con o senza rottamazione auto, rientrano anche alcune Mini monofuel alimentate esclusivamente a benzina o a diesel. L'incentivo economico non è quindi una sola esclusiva dei modelli ibridi ed elettrici.
Come anticipato, questa opzione si aggiunge agli incentivi regionali e alle stesse promozioni lanciate da Mini mese dopo mese che consentono in ogni caso di risparmiare rispetto al prezzo di listino. Vediamo quindi i dettagli tra
Il tutto senza dimenticare che il costruttore tedesco propone anche sconti diretti sul prezzo di listino o prestiti agevolati per chi preferisce comprare a rate il veicolo dopo aver acceso un finanziamento con lo stesso concessionario, in banca o con un intermediario finanziario. In questo caso rientrano pure
Le regole ufficiali in relazione a importo e scadenze variano di regione in regione, ma l'obiettivo dei proponenti - Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e le province di Trento e Bolzano - è ovunque lo stesso: rinnovare il parco auto per favorire la circolazione di mezzi a basse emissioni. Calcolatrice alla mano, l'agevolazione che si riceve è mediamente superiore rispetto a quella statale.