Auto con finanziamento, perché costano meno
Ci sono due principali opzioni di finanziamento al momento dell'acquisto di un'auto: pagare in contanti o chiedere un finanziamento auto. Perché sono così diverse?
Come non rimanere affascinati quando ci viene proposto l'acquisto di un'auto con finanziamento a condizioni decisamente vantaggiose? Per comprare un'auto nuova è infatti possibile giocare la carta del finanziamento. Molto spesso si tratta di un passaggio obbligatorio per le famiglie che non dispongono di risparmi sufficienti per effettuare l'acquisto in contanti. Ma a volte capita anche che le famiglie con redditi agiati e liquidità a disposizione utilizzino ancora il finanziamento per acquistare un'auto nuova.
Il motivo? Proprio perché le condizioni del finanziamento auto presentano vantaggi superiori. Cerchiamo quindi di capire meglio il funzionamento di questa formula e più nel dettaglio esaminiamo con maggiore attenzione:
Auto con finanziamento, perché costano meno
Finanziamento auto sì o no?
Ci sono due principali opzioni di finanziamento al momento dell'acquisto di un'auto: pagare in contanti o chiedere un finanziamento auto. Sebbene pagare in contanti sia più economico e facile, non tutti dispongono del denaro necessario per pagare in contanti un'auto.
Questo rende il finanziamento l'unica opzione per le persone che vogliono acquistare un'auto e non possono aspettare abbastanza a lungo per risparmiare. Nel confronto numerico di queste due soluzioni, i consumatori in genere dimenticano che lo sforzo di risparmio necessario per rimborsare il prestito deve essere considerato anche nel caso di utilizzo dei propri risparmi.
Le auto con finanziamento costano meno e sembra abbiano prezzi minori perché è interesse per gli stessi concessionari spingere in questa direzione. Al di là del costo del veicolo in sé, che può essere realmente inferiore, ci sono anche altre spese da mettere in conto, a iniziare dagli interessi da corrispondere sulle somme ricevute fino ad arrivare a quelle per l'istruttoria
Il vantaggio di un finanziamento auto è la possibilità di permettersi il veicolo che si desidera, a patto di avere una consistente capacità di indebitamento. Un altro grande vantaggio del finanziamento auto offerto da banche o enti specializzati è la possibilità di iniziare a rimborsare l'acquisto solo al momento della consegna.
Con la sottoscrizione di un finanziamento destinato all'acquisto di un veicolo, il rimborso inizia quando si diventa ufficialmente proprietari dell'auto. Se non si ha fisicamente l'auto, il finanziamento viene annullato.
Finanziamento auto sì o no? È difficile dare una risposta definitiva a questa domanda se essere pro o contro. C'è chi preferisce solo il pagamento in contanti e rifiutano qualsiasi forma di finanziamento. Altri invece sfruttano la libertà consentita dal credito ottenuto per accedere a beni e servizi inaccessibili limitandosi al pagamento in contanti. Occorre quindi fare una scelta informata al momento dell'acquisto della nuova auto.
Commercianti e banchieri sono interessati a proporre finanziamenti auto. Gli interessi economici obbligano, non per il margine di intermediazione finanziaria realizzato sul prestito stesso, che è basso con tassi così bassi, ma semplicemente perché un prestito a tasso basso attrae clienti e questo quindi fa aumentare le vendite.