Land Rover Range Evoque modelli, motori, dotazioni nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Land Rover Range Evoque modelli, motori,

L'auto si caratterizza la maggiore attenzione all'ambiente e non solo per la realizzazione di una variante mild hybrid a 48 Volt di Range Rover Evoque 2019.

Ci sono voluti quasi dieci anni prima che la nuova versione Range Rover Evoque 2019 vedesse la luce. Questa seconda generazione si caratterizza per una progettazione moderna con la caratteristica silhouette da coupé, la linea di cintura ascendente e tanta personalità. Le novità vanno comunque nel solco della tradizione, tendendo conto che Range Rover Evoque 2019 mostra le stesse dimensioni della primissima versione, ma a bordo gli ingegneri hanno ricavato uno spazio maggiore. Il design si compone di dettagli ben precisi, come le maniglie delle portiere a filo, i cerchi opzionali da 21 pollici e i fari Matrix Led con indicatori di direzione dinamici. Rispetto al passato è stata alleggerita da una serie di elementi e l'aspetto complessivo ne esce più leggero e più pulito.

Land Rover Range Evoque 2019, motori e consumi

Sorprende la maggiore attenzione all'ambiente e non tanto per la realizzazione di una variante mild hybrid a 48 Volt di Range Rover Evoque 2019, quanto per l'impiego di materiali ecologici e riciclati, ma visti a bordo di un suv del rango premium. MHEV è un sistema ibrido in grado di sfruttare e recuperare l'energia che normalmente viene persa durante la decelerazione e di ridistribuirla in modo intelligente a vantaggio del motore per ottimizzarne l'efficienza. In esso è integrato un sistema Stop&Start avanzato che consente al motore di spegnersi durante la decelerazione dell'auto. Non solo l'ibrido leggero ovviamente, ma anche motori benzina 2.0 da 200, 249 o 300 CV e diesel da 150 CV con trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti, 179 CV o 241 CV, sempre quattro cilindri.

L'auto dispone di una trazione integrale ed un Active Driveline di seconda generazione e del sistema Adaptive Dynamics. Il cambio automatico a 9 rapporti di Range Rover Evoque, con nove marce ravvicinate, assicura la marcia ottimizzando il consumo di carburante e l'accelerazione. I cambi di marcia e i tempi di cambio dei rapporti si adattano allo stile di guida. Per un coinvolgimento del conducente e bassi consumi, la soluzione è proposta è il cambio manuale a 6 rapporti. Leggero e avanzato, utilizza un sistema di lubrificazione diretto per ridurre gli attriti e la resistenza.

Dotazioni e prezzi Land Rover Range Evoque

Sviluppata sulla nuova Premium Transverse Architecture, di serie su Land Rover Range Evoque 2019 sono presenti autoradio, cerchi lega, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori. I principali optional sono climatizzatore, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari adattativi, fendinebbia, controllo adattivo velocità. Tra le novità assolute si segnala l'implementazione della tecnologia Ground View per rendere invisibile il cofano proiettando sul touchscreen superiore le immagini di una videocamera con visuale a 180 gradi dell'area davanti al suv. Il prezzo di ingresso di Land Rover Range Evoque 2019 è di 44.500 euro.