Mancata revisione auto 2021. Multa, punti patenti e rischi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mancata revisione auto 2021. Multa, punt

Multa per mancata revisione auto 2021

Mancata revisione auto 2021. Multa, punti patenti e rischi

La regola è generale e vale per tutti: la revisione auto è un obbligo di legge. Significa che entro le scadenze fissate per legge occorre sottoporre la propria auto a un controllo approfondito finalizzato ad accertare che il veicolo sia in perfette condizioni e che non rappresenti quindi un pericolo per sé, per le altre auto e per persone e cose presenti su strada.

Ma naturalmente non esiste legge senza la parallela applicazione di sanzioni. E come vedremo nel corso dell'articolo, nel caso della revisione auto sono piuttosto severe e vanno anche al di là della multa a carattere puramente economico. E in fin dei conti non potrebbe essere diversamente.

Pensiamo ad esempio all'importanza che tutti funzioni correttamente tra telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio), visibilità (vetri, specchietti, lavavetri), identificazione del veicolo (targa, telaio), dispositivi di frenatura (freno a mano, di servizio), impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori), effetti nocivi (rumori, gas di scarico) e sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico).

Vediamo allora

  • Multa per mancata revisione auto 2021
  • Mancata revisione auto 2021, rischi e punti patente

Multa per mancata revisione auto 2021

Con la revisione auto 2021 non si scherza perché di mezzo c'è innanzitutto la sicurezza e in seconda battuta il rischio di esporsi a multe salate. Si tratta infatti di un obbligo di legge e il mancato rispetto per revisione scaduta, ma anche per falsa dichiarazione, non può che essere inevitabilmente punita.

Sono tre le informazioni da conoscere. Innanzitutto, la mancata revisione dell'auto comporta una multa da 169 a 679 euro. In seconda battuta, nel caso di omessa revisione ripetuta, l'importo da pagare raddoppia.

E infine, ma non di minore importanza, l'auto priva della revisione (o comunque della revisione con esito positivo) non può finire su strada con tanto di annotazione sul documento di circolazione.

.Più precisamente, il solo tratto percorribile è quello tra il proprio domicilio e l'officina incaricata di effettuare il controllo, sia essa nell'ambito della Motorizzazione civile o di un privato.

E se l'automobilista decide di circolare ugualmente ovvero senza la revisione auto? Se viene sorpreso a commettere questa irregolarità, l'importo della multa a cui va incontro schizza tra 1.957 e 7.953 euro.

Mancata revisione auto 2021, rischi e punti patente

I rischi per la mancata revisione sono quindi di tipo economico e per la sicurezza, ma non è prevista la perdita di punti patente.

Ricordando che occorre farla a 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni, occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile o presso le officine autorizzate dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.

Sotto osservazione finiscono dispositivi di frenatura, sterzo e volante, visibilità, luci, riflettori e circuito elettrico, assi, ruote, pneumatici e sospensioni, telaio ed elementi fissati al telaio ed equipaggiamenti vari tra cinture di sicurezza, serrature e dispositivi antifurto, triangolo di segnalazione e cassetta di pronto soccorso.