Mazda 3 Mild Hybrid 2022 prezzi, modelli, motori, consumi reali, dotazioni nuova berlina compatta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mazda 3 Mild Hybrid 2022 prezzi, modelli

Mazda 3 Mild Hybrid 2022

Mazda 3 Mild Hybrid 2022 prezzi, modelli, motori, consumi reali, dotazioni nuova berlina compatta

Arriva il momento di Mazda 3 e la casa automobilistica giapponese, in linea con le recenti tendenze, decide di equipaggiarla anche con un'alimentazione ibrida leggera. Ma a colpire è innanzitutto l'aspetto perché le linee filanti catturano subito lo sguardo e la stessa sensazione di armonia e fluidità si ritrova nell'abitacolo. Lunga 4,45 metri, larga 1,79, alta 1,44 e con passo di 2,72, Mazda 3 Mild Hybrid 2022 dispone di tutte le tecnologie di ultima generazione già viste in altri veicoli dello stesso produttore.

Motori e consumi Mazda 3 Mild Hybrid 2022

Mazda 3 decide dunque di presentarsi anche nella versione mild hybrid ovvero con il motore 2.0 L Skyactiv-G M Hybrid, combinazione tra il propulsore 4 cilindri benzina da 122 CV di potenza e modulo elettrico da 24V strategico sia per la spinta e sia nel contenimento dei consumi reali: 5,1-5,2 litri per 100 chilometri nel combinato, 4,3-4,4 in quello extraurbano e 6,4-6,5 in quello urbano. L'alimentazione è assicurata dalle batterie al litio che, come in altri ibridi leggeri, si occupano di recuperare l'energia cinetica generata in frenata. Accanto a questa soluzione, sono sempre proposti i motori benzina di 1,5 e 2 litri e diesel di 1,8 litri, comunque aggiornati per ridurre consumi ed emissioni.

Il sistema intelligente di frenata automatica in città di Mazda 3 Mild Hybrid 2022 aiuta a ridurre al minimo l'impatto di eventuali collisioni a bassa velocità. Si avvale anche di due sensori per tenere traccia degli ostacoli durante le retromarce compiute a bassa velocità. La frenata di emergenza autonoma in presenza dei pedoni avvisa il conducente del potenziale pericolo di collisione con i pedoni, rendendo la guida in città più sicura. Il monitoraggio dei punti ciechi rileva i veicoli che si avvicinano da dietro o nella corsia adiacente in modo da poter cambiare corsia in sicurezza. Avvisa automaticamente della presenza di veicoli in uno dei punti morti, sia con un segnale acustico di avviso sia visualizzando un'icona nell'apposito specchietto. Il monitoraggio posteriore in uscita dal parcheggio funziona quando si sta facendo retromarcia, usando radar e indicatori per guardare veicoli che arrivano da entrambi i lati e avvisare quando si avvicinano.

Mazda 3: prezzi listino e dotazioni

La fascia di prezzo di Mazda 3 2022 varia da 23.200 euro (2.0 Evolve) a 27.150 euro (2.0 Exclusive) per le versioni a benzina e da 25.400 euro (1.8 D Evolve) a 29.350 euro (1.8 D Exclusive) per quelle a diesel. In ogni caso, qualunque sia il modello di Mazda 3 2022 scelto ci sono alcune costanti. Si tratta di autoradio, clima, cerchi lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, head-up display. I principali optional sono cambio automatico, vernice metallizzata e fari adattativi.