Dacia Duster e Fiat 500 X
Considerato da sempre uno dei migliori suv per il rapporto tra qualità e prezzo, Dacia Duster 2019 lo è adesso ancora di più per via del mantenimento degli stessi costi.
Se i dati di vendita dei suv continuano a essere costatemene positivi è anche per via della maggiore scelta ovvero di un miglior rapporto tra qualità e prezzo. Basti vedere i casi di Dacia Duster e Fiat 500 X, Citroen C3 Aircross e Opel Crossland X e Ford Ecosport 2019.
Considerato da sempre uno dei migliori suv per il rapporto tra qualità e prezzo, Dacia Duster 2019 lo è adesso ancora di più per via del mantenimento degli stessi costi nonostante l'aggiornamento del modello. A oggi per le versioni a benzina di Dacia Duster servono da 11.900 euro (1.6 SCe 4x2 Access) a 15.550 euro (1.6 SCe 4x2 Prestige), per quelle a diesel da 14.700 euro (1.5 Blue dCi 4x2 Essential) a 19.900 euro (1.5 Blue dCi 4x4 Prestige). Il suv low cost è disponibile anche in versione gpl da 13.550 euro (1.6 SCe 4x2 Essential) a 16.250 euro (1.6 SCe 4x2 Prestige). Dacia Duster 2019 migliora il suo dna off-road con la trazione integrale, gli angoli di attacco e uscita e i nuovi equipaggiamenti off-road.
Da poco aggiornata nelle luci e nei motori, Fiat 500 X è una crossover compatta ma spaziosa, disponibile in versione stradale Urban e off-road City Cross e Cross. A oggi per le versioni a benzina di Fiat 500 X servono da 19.250 euro (1.6 Urban) a 26.500 euro (1.3 T4 Cross DCT), per quelle a diesel da 21.000 euro (1.3 Multijet Urban) a 31.000 euro (2.0 Multijet 4x4 Cross AT9). Tra le tecnologie di assistenza alla guida, c'è il rilevamento della differenza di velocità tra la 500 X e il veicolo che la precede. Segnala al conducente che la velocità di avvicinamento è eccessiva e che sussiste il rischio di collisioni. Nel caso in cui il conducente non intervenga, il sistema attiva la frenata per evitare l'impatto o limitarne le conseguenze.
Citroen C3 Aircross è una crossover con spiccata caratterizzazione off-road grazie alle protezioni che contornano tutta la carrozzeria e alla luce a terra aumentata di 2 centimetri. A oggi per le versioni a benzina di Citroen C3 Aircross servono da 16.000 euro (1.2 PureTech Live) a 21.900 euro (1.2 PureTech S&S Shine), per quelle a diesel da 18.850 euro (1.5 BlueHDi S&S Live) a 24.900 euro (1.5 BlueHDi S&S Rip Curl EAT6). Di serie per tutti i modelli di Citroen C3 Aircross 2019 ci sono airbag passeggero disattivabile, laterali e per la testa, attacchi isofix, avviso uscita involontaria di corsia, computer di bordo, controllo arretramento in salita, cruise control, poggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza, volante regolabole in altezza e profondità.
Crossover compatta sviluppata sulla base della Peugeot 2008, Opel Crossland X 2019 propone un abitacolo ampio e versatile. I sedili posteriori si abbattono separatamente. La parte centrale può essere parzialmente abbassata per trasportare oggetti lunghi oppure può fare da bracciolo. Le barre longitudinali al tetto, i cerchi in lega da 17 pollici e i fari full Led sono solo alcune delle dotazioni standard. A oggi per le versioni a benzina di Opel Crossland X 2019 servono da 17.400 euro (1.2) a 25.800 euro (1.2 Turbo S&S Ultimate), per quelle a diesel da 21.400 euro (1.5 Diesel S&S Advance) a 28.300 euro (1.5 Diesel S&S Ultimate AT6).
La piccola crossover Ford Ecosport 2019 ha un frontale grintoso e uno stile più accattivante. Gli interni della nuova generazione sono migliorati. A oggi per le versioni a benzina di Ford Ecosport 2019 servono da 19.000 euro (1.0 EcoBoost Plus) a 25.100 euro (1.0 EcoBoost ST-Line), per quelle a diesel da 21.000 euro (1.5 EcoBlue Plus) a 28.600 euro (1.5 EcoBlue ST-Line AWD).