Momento migliore per comprare un'auto nel 2021 e risparmiare più possibile
I due aspetti vanno tenuti rigorosamente separati perché da una parte c'è il desiderio di comprare un'auto nuova che può scattare in ogni momento e si mantiene sempre vivo. Dall'altra c'è invece la strategia ovvero il momento migliore in cui fiondarsi dal concessionario e acquistare finalmente in nuovo veicolo.
Questo stesso schema vale anche per il 2021. E anzi, proprio quest'anno ci sono variabili aggiuntive da tenere in considerazione perché possono fare la differenza al momento di comprare una nuova auto.
La variabile che teniamo maggiormente in considerazione è naturalmente quella del prezzo, valida sia nel caso in cui si stia cercando un modello più costoso e sia per chi è invece intenzionato a fare proprio un'auto più economica, magari di piccole dimensione. Insomma, questi consigli valgono per tutti. Vediamo allora
Tuttavia nelle settimane immediatamente precedenti è facile credere credere che la generazione precedente di quello stesso modello possa essere proposte con sostanziosi sconti rispetto al costo iniziale. Sia le singole concessionarie e sia le case madri hanno infatti la necessità di smaltire le unità prodotte in eccedenza, proprio perché da rimpiazzare con le nuove versioni.
Di conseguenza un buon consiglio è di seguire l'evoluzione del mercato e informarsi con attenzione sull'uscita di nuovi modelli. Il tutto senza dimenticare che anche le nuove auto possono essere oggetto di promozioni nella primissima fase delle vendite.
Fari puntati anche sul finire dell'anno quando la maggior parte dei concessionari - sia per ragioni fiscali e sia per la conquista degli obiettivi di vendita annuali prefissati - tende ad applicare condizioni d'acquisto privilegiate.
Un altro modo per cercare di risparmiare più possibile sul costo dell'auto è sfruttare uno dei tanti bonus adesso in vigore. A conti fatti, nel 2021 sono sfruttabili due incentivi nazionali, con o senza rottamazione auto, mentre diverse regioni hanno attivato programmi di ecobonus per favorire la circolazione di mezzi ecologici e la parallela scomparsa di veicoli inquinanti. Il punto è che in tutti i casi i fondi sono disponibili fino a esaurimento risorse.
Di conseguenza per essere sicuri di poterli sfruttare (lo sconto arriva fino a 6.000 euro) è preferibile attivarsi sin dai primi mesi del 2021 per non rischiare di rimanere a bocca asciutta. E poi, fari puntati sulle promozioni che mese per mese che le varie case automobilistiche presenti in Italia - Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Mahindra, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen - propongono senza soluzione di continuità.
Non sempre sono così interessanti, ma le occasioni per comprare un'auto nuova sono sempre dietro d'angolo.