Multa auto a Roma 2021. Tutti i modi per pagarla anche con lo sconto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Multa auto a Roma 2021. Tutti i modi per

Multa auto a Roma 2021. Tutti i modi per pagarla anche con lo sconto

Perché arriva il momento in cui la multa auto va pagata perché non ci sono margini per la difesa ovvero è accertata l'infrazione al Codice della strada e non resta altro da fare che recarsi alla casa per versare quanto dovuto.

Lo stesso schema si applica anche a Roma e anche nel 2021 e il solo sollievo è cercare di sapere come pagare meno. Già, perché quando ci sono di mezzo le multe auto, due parametri non vanno mai persi di vista.

Il primo riguarda e tempistiche perché mettendo rapidamente in regola la propria posizione è possibile contenere la spesa. Il secondo riguarda la varietà delle opzioni per effettuare il versamento perché nel 2021 ci sono più strade percorribili e vanno al di là dal semplice ricorso al sito dell'amministrazione comunale.

Proprio questo è un aspetto di rilievo perché lo Stato e gli enti pubblici stanno incentivando all'utilizzo di quegli strumenti per il pagamento veloce con la pubblica amministrazione.

Entriamo allora nei dettagli delle normativa in vigore per il versamento delle sanzioni nel caso di infrazione al Codice della strada e vediamo

  • Multa auto a Roma, come pagarla nel 2021 con lo sconto
  • Tutti i modi per pagare la multo auto a Roma

Multa auto a Roma, come pagarla nel 2021 con lo sconto

Non c'è dubbio che per ottenere lo sconto maggiore in sede di pagamento della multa auto, la strada più comoda sia quella di mettersi subito in regola. Si tratta di una norma nazionale e che naturalmente viene applicata anche a Roma.

In buona sostanza è possibile pagare il 30% in meno se l'importo della multa viene versato entro 5 giorni dalla notifica (il calcolo del termine non tiene conto dell'accertamento della multa). Si tratta di un dettaglio di primaria importanza, valido sia nel caso di contestazione immediato e sia di invio della multa a casa.

Ma attenzione: se dal sesto giorno e fino al sessantesimo la somma da pagare è quella piena, da sessantunesimo giorno scattano gli interessi di mora per i ritardatari.

Tempistiche a parte, la strada scelta dall'amministrazione comunale capitolina è stata quella di favorire il pagamento via web e non solo facendo la fila a uno sportello postale.

In questo modo i tempi si riducono ed è anche possibile pagare di meno perché nella maggior parte dei casi non sono applicati costi di commissione e la cifra da versare è quella reale della multa auto.

Tutti i modi per pagare la multo auto a Roma

Il primo interessante modo da segnalare per pagare le multe auto a Roma è collegarsi al sito ufficiale del Comune, dove è presente un'area riservata attraverso cui pagare la contravvenzione.

La procedura non è immediata ma è semplice. Occorre infatti registrarsi con l'inserimento delle informazioni personali e successivamente inserire i dati relativi alle multa ovvero numero dell'atto, targa, data e importo dell'infrazione.

Via libera al pagamento della multa anche con il sito di Poste Italiane e, laddove possibile, con il servizio home banking della propria banca. Tra le novità si segnala la piattaforma SisalPay: occorre consegnare il bollettino al rivenditore in qualsiasi giorno della settimana e orario d'apertura del punto vendita.