Ztl Roma 2022, lista aggiornata
Multe Ztl Roma 2022 costi e quando scattano. Lista aggiornata, incluse meno conosciute
Proprio per via della sua vastità, la Ztl di Roma è una delle più complesse da gestire e una di quelle a cui prestare attenzione. Sono infatti numerose le limitazioni al traffico che l'amministrazione comunale ha predisposto in più punti della capitale.
E come è ben noto, trasgredire le disposizione e dunque accedere in una Zona a traffico limitato, significa andare incontro a multe da pagare a caro prezzo.
Ecco perché è fondamentale conoscere quali sono le Ztl a Roma nel 2022, ma anche quali sono i varchi e la mappa e, soprattutto, gli orari in cui sono attive. Punto di partenza da conoscere è che non ci sono aree della città in cui il passaggio delle auto è bloccato per tutta la giornata.
Certo, come vedremo nel corso dell'articolo, in alcune zone è in vigore una doppia limitazione, quella diurna e quella notturna, ma c'è sempre una fascia oraria in cui poter circolare liberamente.
Allo stesso tempo, non sempre è valida la differenza tra festivi e feriali poiché, spesso e volentieri, il blocco auto è attivo sette giorni su sette. Entriamo nei dettagli e vediamo
Non solo sono attive numerose Ztl a Roma nel 2022, ma un altro aspetto di cui tenere conto - anche per evitare multe, ricordando che la legge non ammette l'ignoranza - ed è la differenza dei permessi per la circolazione tra residenti, domiciliati, artigiani e lavoratori notturni, transito privati e transito forze dell'ordine, temporanei, permessi per circolazione e sosta e permesso per il trasporto di merci.
Le zone di Roma da segnare con il circoletto rosso sono
La multa auto nel territorio di Roma scatta tutte le volte che non sono rispettate le disposizioni della circolazione nella Zona a traffico limitato sia in riferimento alle strade e sia agli orari.
L'importo da pagare in caso di infrazione varia da 80 a 335 euro con la possibilità di ottenere uno sconto del 30% nel caso di versamento della cifra richiesta entro 5 giorni dalla notifica della multa auto.
E il tutto senza dimenticare l'esistenza della fascia verde e dell'anello ferroviario.
Nel primo caso si tratta di blocchi alla circolazione in giorni predefiniti per auto Euro 0 (benzina e diesel), Euro 1 (benzina e diesel) ed Euro 2 (diesel). Nel secondo si tratta di un'altra Ztl in cui è inibito dal lunedì al venerdì il passaggio delle auto più inquinanti.