Alfa Romeo Giulia 2021 prezzi, motori, modelli, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuova berlina

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo Giulia 2021 prezzi, motori, m

Alfa Romeo Giulia 2021 prezzi, motori, modelli, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuova berlina

Agile e vivace, Alfa Romeo Giulia 2021 è una berlina sportiva per gli appassionati di guida. Maneggevolezza e con un'ottima posizione di guida è una delle migliori espressioni dello stile inconfondibile della storica casa automobilistica italiana.

Gli interni di questo modello presentano plastiche soft-touch, pelle pregiata e rifiniture in metallo strutturato o addirittura in vero legno. L'abitacolo è elegante con un cruscotto ampio e anche sotto al cofano la qualità è elevata.

Alfa Romeo Giulia 2021: dimensioni, motori e consumi reali

Alfa Romeo Giulia 2021 (464x186x144 centimetri con 5 posti omologati a bordo e bagagliaio di 480 litri) è una berlina ad alte prestazioni sin dalla versione d'entrata ovvero la quattro cilindri turbo da 2,0 litri che produce 280 CV e con consumi fino a 15,2 chilometri per litro per la release a benzina e fino a 20,8 chilometri per litro per quella a diesel.

Tutti i modelli di Alfa Romeo Giulia sono dotati di un selettore della modalità di guida con tre impostazioni esclusive che modificano la trasmissione della vettura, la gestione del motore e la sensazione di sterzata.

Le ruote anteriori sono molto sensibili alle indicazioni del guidatore con il volante rivestito in pelle a fare da tramite. È facile da guidare in modo sportivo ma riesca ad assicurare tutta la comodità del caso quando è necessario.

Prezzi e dotazioni Alfa Romeo Giulia 2021

Questa auto mette in mostra quelle dotazioni indispensabili per assicurare il necessario comfort a bordo, ma allo stesso tempo per rendere l'auto interessante all'esterno e all'interno e sufficientemente desiderabile.

Il marchio Alfa Romeo ha d'altronde giocato da sempre (e con successo, come testimoniato dalla sua lunga storia) su questi aspetti e anche con con questo modello è riuscito a fare centro.

Ecco dunque che trovano sempre spazio nelle varie versioni climatizzatore, cerchi lega, fari xeno, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Si tratta solo del pacchetto di base perché poi il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo di Alfa Romeo Giulia possono essere portati più in su con una serie di optional. Pensiamo a autoradio, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile e tetto panoramico.

Per quanto riguarda i prezzi, l'impegno di spesa richiesto è mediamente superiore rispetto a quanto proposto altrove per lo stesso segmento di mercato.

Per la versione a benzina di Alfa Romeo Giulia 2021 servono quindi da 44.700 euro (2.0 Turbo Business) a 86.500 euro (2.9T V6 Quadrifoglio) mentre per la variante alimentata a diesel il costo varia da 43.200 euro (2.2 Turbo Business) a 63.000 euro (2.2 Turbo Q4 Veloce TI). Il tutto senza dimenticare l'esistenza di release speciali.