Alfa Romeo Stelvio 2021 commenti ed opinioni nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo Stelvio 2021 commenti ed opin

Opinioni nuovo suv Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio 2021 commenti ed opinioni nuovo suv

Arriva la versione 2021 di Alfa Romeo Stelvio ed esattamente quella della gamma MY 2021. E sono diverse le novità che la casa automobilistica fa salire a bordo. In prima battuta la maggiore connettività con cui il suv viene proiettato verso il futuro.

Quindi l'innalzamento del tasso tecnologico e infine l'introduzione di nuovi sistemi per la guida autonoma. Il tutto senza dimenticare il rinnovato infotainment e i nuovi colori tra cui scegliere Alfa Romeo Stelvio 2021

Opinioni Alfa Romeo Stelvio 2021

C'è anche l'apprezzato mensile AlVolante a esprimere le sue opinioni su Alfa Romeo Stelvio, considerato un suv aggressivo e spazioso per persone e bagagli, e con un dettaglio in grado di fare la differenza: la meccanica di qualità di Alfa Romeo Giulia.

Curiosando all'interno, salta fuori uno stile classico ed elegante con inserti in legno nel pacchetto Lusso. Pollice in su per la prontezza di sterzo e la tenuta di strada di questo suv di grande dimensioni perché sono considerate da sportiva. Grandi apprezzamenti sono quindi riservati al cambio automatico e al 2.0 di Alfa Romeo Stelvio 2021.

C'è anche una precisa scelta tra le varianti sul mercato e ricade sulle diesel anche con la sola trazione posteriore, anche se poi la release 2.0 da 280 CV è naturalmente quella in grado di offrire la maggiore soddisfazione di guida.

Commenti nuovo suv 2021

Nessun dubbio per QuattroRuote, secondo cui questo è un modello in grado di riportare il marchio ai fasti di un tempo. La potenza è tanta, la guidabilità è considerata straordinaria, l'esperienza di guida è affascinante e Alfa Romeo Stelvio è un suv distintivo e carismatico.

A convincere è l'ampio spazio a bordo, anche dietro, dove è possibile ospitare anche un terzo passeggero. Pollice in su pure per l'accessibilità con i sedili all'altezza giusta e l'arco della porta che non interferisce quando si sale o si scende. Definiti anche i prezzi della MY 2021 di Stelvio, da 47.500 euro.

Per la variante Business con 2.200 cmc da 160 CV servono 51.500 euro o con 190 CV 54.000 euro. Sul versante benzina sono disponibili il 2.000 cmc da 200 CV a 55.500 euro e il 2.200 cmc diesel da 190 CV Q4 a 56.700 euro.

Non può che lasciare sorpresi il ricchissimo equipaggiamento di serie di Alfa Romeo Stelvio 2021, a tal punto che ci troviamo davanti a uno dei modelli più completi.

Pensiamo ad esempio a autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari xeno, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità.

Qualunque sia la variante scelta, c'è sempre spazio per airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza. Ecco quindi vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare i tanti optional di Stelvio, come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco e sedili regolabili elettrici.