Ecco una serie di strumenti utili per risparmiare sul rifornimento di benzina e diesel e sul pagamento del pedaggio autostradale.
C'è sempre più spazio per le nuove tecnologie nelle operazioni di gestione della propria auto. Anche in riferimento alla possibilità di andare alla ricerca delle stazioni di rifornimento più convenienti ovvero quelle che propongono il miglior prezzo al litro di benzina e diesel.
Si tratta di una esigenza sempre più avvertita in un'epoca di progressivi rincari, anche sul pedaggio autostradale. Approfondiamo allora:
Via libera anche alla possibilità di visualizzare i movimenti, le fatture, creare la nota spese, aggiornare le targhe abbinate al dispositivo, modifichi l'Iban e i dati del profilo. Così di come inviare le segnalazioni come furto e smarrimento del dispositivo e sostituirlo con uno nuovo. Attivando l'offerta si avrà accesso al 5% di cashback su tutti i pedaggi fino al 30 settembre; al 20% di sconto sull'assicurazione viaggi; al 10% di cashback se acquisti o rinnovi la RC Auto con almeno 2 garanzie.
C'è anche un'alternativa al Telepass che è UnipolMove per il pagamento telematico al casello autostradale. Si tratta di un dispositivo che velocizza il versamento del pedaggio da mettere sul cruscotto.
Tra le app più note per risparmiare sul costo del carburante c'è Prezzi Benzina. Lo è non solo per la disponibilità per smartphone Android e per iPhone, ma anche per la possibilità di andare alla ricerca di stazioni di rifornimento di benzina e gasolo, metano e gpl. Il servizio è in continuo aggiornamento per via della collaborazione degli utenti, quindi più siamo, più prezzi inseriamo e più i risparmi saranno disponibili a tutti.
La modalità di funzionamento è molto semplice. Occorre selezionare il tipo di carburante tra benzina, diesel, metano, gpl e in base alla posizione o all'indirizzo cercato individuare i distributori più vicini e più economici nella propria area, sia che facciano parte delle compagnie più conosciute - Eni, Agip, Enercoop, Ego, Esso, Europam, IP e IP Matic, Noaloil, Q8 e Q8easy, Retitalia, Tamoil - e sia delle cosiddette pompe bianche.
Un'alternativa è iCarburante che propone una lunga serie di servizi, tra cui la visualizzazione sulla mappa dei distributori più vicini, la lista dei distributori più vicini ordinati per prezzo, le informazioni sul distributore, contatti, prezzi, distanza e tempo di arrivo, lo storico con tutti i dettagli.
Allo stesso tempo permette di cambiare tipologia carburante e il tipo di Mappa, raggiungere il distributore tramite Apple Maps o Google Maps, salvare i distributori preferiti, condividere le informazioni.