Arriva MooneyGo per pagare pedaggio autostradale. Costi e servizi del nuovo terzo operatore

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Arriva MooneyGo per pagare pedaggio auto

MooneyGo, come funziona il nuovo servizio

MooneyGo è proposto da Mooney, banca specializzata in pagamenti elettronici nata dalla fusione tra SisalPay e Banca 5 del Gruppo Intesa Sanpaolo ed è già attiva da due anni.

Pagare il pedaggio autostradale è da oggi più facile. Le opzioni sono infatti 3 con la recente entrata in gioco di MooneyGo. Tradotto in termini pratici significa maggiore opportunità di scelta per i guidatori in un regime concorrenziale. L'attivazione del nuovo servizio di telepedaggio è atteso entro la fine del 2022. Approfondiamo i dettagli di questa novità:

  • MooneyGo, come funziona il nuovo servizio per pagare pedaggio autostradale
  • Cosa aspettarsi dal terzo operatore MooneyGo

MooneyGo, come funziona il nuovo servizio per pagare pedaggio autostradale

MooneyGo è proposto da Mooney, banca specializzata in pagamenti elettronici nata dalla fusione tra SisalPay e Banca 5 del Gruppo Intesa Sanpaolo e già attiva da due anni con l'app MyCicero per il pagamento dei parcheggi. Tra i punti di forza segnaliamo l'ampia diffusione della rete che si traduce in una facile opportunità di acquisto da parte degli automobilisti.

In pratica, i dispositivi possono essere acquistati in 45.000 bar e tabacchi sul territorio italiano. Si resta adesso in attesa dei costi dell'offerta sul telepedaggio del terzo operatore che, immaginiamo, non dovrebbero essere poi così diversi da quelli di Telepass e UnipolMove.

Al di là delle tariffe, resta anche da scoprire quali saranno i servizi proposti. Non dimentichiamo infatti che Telepass va ben al di là del pagamento del pedaggio autostradale. Telepass Premium permette ad esempio di fruire del servizio gratuito di soccorso meccanico di Aci Global per veicoli fino a 35 quintali in caso di guasto o incidente sull'autostrada. Ma anche di richiedere anche i servizi di trasporto dei passeggeri in albergo o in officina e di rimborso delle spese d'albergo.

Ecco quindi la possibilità di richiedere la lista dei viaggi effettuati con Telepass e di ottenere sconti al rifornimento di carburante. Alcuni distributori presenti in autostrada e nella viabilità ordinaria che aderiscono alle iniziative via via predisposte da Telepass, riservano riduzioni di prezzo di 2-3 centesimi di euro per litro di carburante acquistato in modalità servito e self service.

Altri servizi riguardano la prenotazione di auto a noleggio e la partecipazione a viaggi e vacanze organizzati. Altre convenzioni attivate coinvolgono il ramo delle assicurazioni, le soste per fare uno spuntino, pranzare e cenare nei ristoranti presenti lungo la rete autostradale le riparazioni dell'auto e l'acquisto di accessori e ricambi. Anche MooneyGo riuscirà a essere così competitivo?

Cosa aspettarsi dal terzo operatore MooneyGo

Se ricapitoliamo dunque il ventaglio delle opportunità, accanto a Telepass per il pagamento del pedaggio in autostrada si sono ora aggiunti i concorrenti UnipolMove e MooneyGo. Ma ora ora il mercato diventa ancora più competitivo grazie a MooneyGo. Sulla questione ha già fatto sentire la propria voce Emilio Petrone, amministratore delegato di Mooney.

Ai taccuini del quotidiano economico-finanziario Il Sole 24 Ore, ha spiegato che sarà un'evoluzione naturale del business della mobilità nel quale sono presenti con MyCicero, che hanno rilevato nel 2020. La novità di MooneyGo saranno offerte tariffarie flessibili e competitive.