Audi A1, una delle utilitarie più interessanti da comprare usata ora per prezzo e qualità nel 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Audi A1, una delle utilitarie più intere

Audi A1, convincente per gli automobilisti

Audi A1, una delle utilitarie più interessanti da comprare usata ora per prezzo e qualità

Audi A1 continua ancora oggi a rappresentare un modello molto attraente perché offre molto dell'aspetto e della qualità delle grandi Audi in un'auto che si muove facilmente in città. Non significa che la A1 sia piccola. Tutt'altro, perché è cresciuta in tutto e per tutto rispetto alla prima generazione del modello lanciata nel 2010.

La A1 aveva abbandonato il modello a tre porte per attenersi solo alla versione Sportback a cinque porte. Di conseguenza è un'auto più versatile e pratica per i suoi proprietari, mentre fa più concorrenza agli avversari, senza alcun compromesso sulla dinamica di guida. Il modo in cui l'Audi ha disegnato la A1 Sportback è qualcosa da ammirare. È allo stesso tempo abbastanza sportiva e abbastanza chic per coloro che saranno attratti dai top di gamma da questa categoria. Approfondiamo quindi:

  • Perché Audi A1 è un'auto interessante da comprare nel 2023
  • Audi A1, convincente non solo per il rapporto tra prezzo e qualità

Perché Audi A1 è un'auto interessante da comprare nel 2023

Ci sono quattro versioni aggiuntive dello Sportback della Audi A1, a partire dall'allestimento entry-level chiamato semplicemente Sportback. Dispone di display digitale e rilevamento di pedoni e ciclisti. Al secondo livello, l'Advanced aggiunge cerchi in alluminio da 17 pollici e fari a Led. Disponibile anche una finitura per i professionisti, la Business Line con l'Audi Virtual Cockpit e l'MMI su schermo da 10 pollici.

Il modello Design Luxe alza la posta con i suoi cerchi da 18 pollici e sedili anteriori sportivi rivestiti in Alcantara e similpelle. Audi include anche il suo sistema di infotainment MMI Navigation Plus con MMI touch e il Virtual Cockpit che consente di configurare il display del cruscotto principale con una varietà di schermate diverse.

Audi A1, convincente non solo per il rapporto tra prezzo e qualità

Audi A1 è divertente guidare in giro per la città o sulla strada aperta: è dotata di un'impostazione standard morbida. Troviamo quindi un'ampia gamma di offerte sotto al cofano. Innanzitutto la versione benzina 25 TFSI da 95 CV, il primo dei quattro motori turbo benzina offerti, è disponibile con cambio manuale a cinque rapporti o cambio automatico S tronic a sette rapporti. Il prossimo modello è il 30 TFSI, che sviluppa 116 CV e può essere equipaggiato con un cambio manuale a sei marce o un cambio S tronic.

Il top di gamma della maggior parte delle finiture è il 35 TFSI 1.5 con i suoi 150 CV, disponibile solo con la scatola S tronic. Se opti per il modello S Line con il suo badge 40 TFSI sul bagagliaio, ottieni un motore turbo benzina 2.0L da 200 CV che rende questa A1 Sportback la più veloce della gamma e questo modello è dotato anche di sospensioni più rigide e sportive regolabili.

Ogni Audi A1 Sportback è completamente equipaggiata con il kit standard di lusso e sicurezza, battendo la maggior parte dei suoi rivali tradizionali. Anche l'A1 più elementare fa sembrare i suoi rivali un po' malandati con il loro equipaggiamento, il che fa sì che lo Sportback si adatti perfettamente come un'Audi più piccola piuttosto che ridotta. Il tutto a un prezzo di partenza di circa 22.000 euro, ma nel mercato dell'usato è disponibile anche alla metà di questo costo.