Prova su strada Audi A3 Sportback
Anche ad alta velocità in autostrada regna la pace a bordo di Audi A3 Sportback. Nessun rumore riesce a disturbare il viaggio.
Il segmento delle compatte resta uno dei più competitivi sul mercato. A tal punto da essere l'unico in grado di competere con i suv nelle vendite totali. La rinnovata Audi A3 Sportback occupa a pieno titolo questa posizione.
La versione che si trova adesso nelle concessionarie mantiene la tradizionale sportività con dettagli come il suo spoiler o i suoi terminali di scarico trapezoidali. Allo stesso tempo è anche più lungo che significa maggiore abitabilità. Mantenendo i dettagli identificativi del marchio, come la sua griglia singleframe, la nuova A3 è più affilata e aggressiva e guadagna appeal. Vediamo meglio:
L'evoluzione tecnologica aumenta le opzioni e la personalizzazione ma non la difficoltà in quanto è molto intuitivo. In generale la sensazione all'interno dell'abitacolo è di qualità, sebbene ci siano anche alcune plastiche dure in vista. L'accessibilità è buona, la posizione di guida è corretta e lo spazio della panca posteriore è ampio per ospitare due adulti. Il bagagliaio è da 380 litri.
La gamma 35 TFSI S monta un motore a benzina da 150 CV abbinato ad un cambio manuale a sei marce. Insieme al selettore di modalità Audi drive select, Audi A3 Sportback offre tutto ciò di cui un guidatore ha bisogno. È comodo e silenzioso, con una buona accelerazione.
La leva del cambio offre corse brevi e precise. Guidarla è un'esperienza piacevole, tutto quanto si può chiedere a un'Audi. In modalità dinamica, l'equivalente della Sport in altre vetture, irrigidisce le sospensioni e ne riduce l'altezza di 1,5 centimetri. Si tratta di una esclusiva della variante S line che migliora la risposta dell'acceleratore.
Anche ad alta velocità in autostrada regna la tranquillità a bordo di Audi A3 Sportback. Nessun rumore riesce a disturbare il viaggio. Anche il comfort delle sospensioni è all'altezza delle prestazioni su strada di questa compatta premium. La qualità dell'assemblaggio della nuova Audi A3 Sportback è di ottimo livello, come quello a cui ci ha abituato la casa automobilistica tedesca da diversi anni.
La plastica è abbastanza presente ma nel complesso è di buona qualità e troviamo ancora materiali espansi. I meccanismi sono precisi e tutto sembra solido. L'abitabilità è piuttosto buona nella parte anteriore, specialmente con la scatola DSG il cui piccolo interruttore di controllo libera molto spazio nel tunnel centrale, creando una sensazione di spazio. I passeggeri posteriori fruiscono di una minore comodità, soprattutto in termini di spazio per le gambe.
Con la nuova A3, Audi firma una compatta vincente e ricca di qualità. Più regolare che divertente, è un'auto eccellente su base giornaliera. Il che fa venir voglia di controllare i chilometri senza preoccuparsi troppo dei consumi. Se Audi offre buoni servizi, occorre ricordare che l'impegno di spesa richiesto per il suo status premium è maggiore, anche di fronte alla concorrenza, il cui costo d'ingresso è inferiore.