Auto a metano 2021, montaggio impianto dopo acquisto o auto nuova metano concessionaria. Cosa cambia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto a metano 2021, montaggio impianto d

Auto a metano 2021, vantaggi e svantaggi

Auto a metano 2021, montaggio impianto dopo acquisto o auto nuova metano concessionaria. Cosa cambia

Con un impianto a metano l'auto inquina e il modo di viaggiare rimane sostanzialmente lo stesso. Il sistema non sostituisce quello tradizionale a benzina, ma lo affianca. Tradotto in termini pratici, basta schiacciare un pulsante per passare da una modalità all'altra. E se il punto di forza è naturalmente il limitato impatto ambientale affiancato all'abbattimento dei costi per il rifornimento di metano, occorre sacrificare le prestazioni e ricordare come sia sempre presente un serbatoio di benzina da rifornire. C'è un vantaggio aggiuntivo di cui tenere conto ed è la possibilità di installare un impianto a metano anche in un secondo momento. Non su ogni auto e non in tutte le circostanze. Tuttavia il montaggio impianto dopo acquisto è una variabile di cui tenere conto ovvero un'alternativa all'auto nuova metano concessionaria.
Vi sono, comunque, alcune auto in vendita già con l'impianto a metano o con una migliore predisposizione ad esso che si possono trovare in questo articolo precedente

Auto a metano 2021, vantaggi e svantaggi

Tenendo presente i costi attuali di benzina e diesel (tendenzialmente sempre verso l'alto), ma anche i consumi e le prestazioni su strada, la convenienza arriva fino al 65% per il metano. A oggi un chilogrammo di metano (l'unità di misura è differente) corrisponde a 1,7 litri di benzina. Un secondo vantaggio per chi sceglie un'auto con impianto a metano è il riconoscimento di auto ecologica. Significa che può circolare liberamente, anche in presenza di limitazioni alla circolazione, sempre più rinnovate nelle principali città italiane. E non sempre, si badi bene, questa stessa opportunità è concessa alle auto gpl. Si tratta quindi di una variabile da tenere in considerazione nel caso in cui si stia ponderando l'acquisto.

Punti di forza sono poi il mantenimento della medesima esperienza di guida e le facili modalità di rifornimento. Serve qualche minuto in più rispetto alle auto a benzina e comunque questa operazione è effettuata da personale specializzato. Allo stesso tempo, gli interventi sull'impianto ad alta pressione del veicolo sono a cura di tecnici competenti su questa tecnologia. Indispensabile comunque rispettare le indicazioni di sicurezza fornite nel manuale d'uso dell'impianto a metano. Oltre al supplemento di attenzione nella gestione del veicolo, lo svantaggio più evidente è il calo delle performance. In media si registra una perdita di potenza massima del 10% sulla coppia massima che si traduce in un calo di velocità massima del 5-10%. Ma si tratta di una indicazione di massima che varia da veicolo a veicolo.

Da considerare la possibilità anche di un impianto Gpl al posto del metano e occorre in quest casa sapere le differenze tra un'auto a metano e un'auto Gpl e ovviamente i pro e contro

Da ricordare anche come un auto ibrida, Gpl o metano avrà sicuramente gli incentivi regionali in numerose regioni e probabilmente incentivi nazionali statali 2021 dopo anche le ultime novità e lista aggiornate delle auto stabilità in manovra e Legge di Stabilità 2021

Come installare un impianto a metano

Sulle auto alimentate a benzina, a carburatore, a iniezione e a iniezione con marmitta catalitica possono essere installati impianti a metano. Condizione preliminare è la buona condizione dell'auto, soprattutto in riferimento al sistema di alimentazione a benzina e a quello di accensione, con particolare riguardo a bobine, cavi e candele. L'installazione è possibile per i veicoli con motore diesel, ma si tratta di una strada meno battuta. In ogni caso l'installazione di un impianto a metano è una operazione piuttosto frequente, effettuata dalle officine specializzate in meno di una settimana.