Auto benzina, ibrida, diesel, metano, gpl. Ecco i modelli che consumano meno

di Luigi Mannini pubblicato il
Auto benzina, ibrida, diesel, metano, gp

Originale e piena di energia, tranquilla e pratica, Toyota Yaris Hybrid è una delle vetture più ricercate sul mercato. Tra le vetture a benzina c'è Fiat 500.

Quali sono i migliori modelli di auto benzina, diesel, ibrida, Gpl o metano che consumano meno? E' una domanda davvero importante per un aspetto che quasi tutti gli automobilisti ritengono di primaria importanza

Benzina, diesel, ibrida, metano o gpl? Qualunque sia la scelta per comprare un'auto nuova c'è sempre la possibilità di risparmiare in termini di consumo di carburante. E anche con una certa varietà, tenendo conto che quasi tutte le marche hanno più di una carta da giocare.

Auto benzina: Fiat 500 e Citroen C1

Impensabile non citare Fiat 500, anche perché la versione con motore 0.9 TwinAir Turbo sfonda il tetto dei 20 chilometri percorribili con un litro di benzina fino ad attestarsi a 21,3. A proposito di comodità, in base alla versione della 500, il display è disponibile in due diverse grafiche di base e cambia il suo aspetto con la modalità di guida impostata, che sia Normal, Sport o Eco. Anche la visualizzazione di Rear Park Assist è personalizzata secondo il modello mentre con la funzione TPMS è possbile controllare la pressione degli pneumatici.

Ecco quindi Citroen C1, ecologica con il suo motore 1.0 VTi 68 S&S e cambio manuale a 5 marce abbinato alla tecnologia Stop&Start, ma anche economa i termini di consumi: 3,8 litri per 100 chilometri.

Auto diesel: Renault Clio e Peugeot 208

Il motore Energy dCi 90 presente sulla versione Ecobusiness di Renault Clio offre un consumo in ciclo misto di 3,3 litri per 100 chilometri. Assicura cioè costi di utilizzo ridotti ai professionisti, senza intaccare il piacere di guida perché i 220 Nm di coppia sviluppati già ai bassi regimi sono sinonimo di comodità di guida e riprese brillanti.

Peugeot 208 si basa invece sulla tecnologia antinquinamento per motori diesel sviluppata dalla casa automobilistica francese che rende la vettura conforme alle norme Euro 6 sul diesel e permette di ridurre i consumi a partire da 3 litri per 100 chilometri nel ciclo misto, oltre che le emissioni di anidride carbonica fino a 79 grammi per chilometro.

Auto ibride: Toyota Yaris e Mini Countryman

Originale e piena di energia, tranquilla e pratica, Toyota Yaris Hybrid è una delle vetture più ricercate sul mercato. E non solo per i consumi ridotti (27 chilometri per litro), ma anche per tante piccole comodità sparse qua e là. Il sistema antifurto dei veicoli Toyota garantisce ad esempio una protezione extra quando la tua auto è parcheggiata. Il sistema è dotato di un potente allarme che integra l'immobilizer di serie della tua auto.

Con la funzione eBoost, il motore elettrico di Mini Countryman supporta quello a benzina, consentendo anche una trazione integrale ALL4. Il risultato? Percorrenza record di 41,7 chilometri per litro con questa ibrida ricaricabile.

Auto metano e gpl: Seat Mii e Skoda Citigo

Molto agile nel traffico, Seat Mii si dimostra valida anche per tenuta di strada e comfort, anche se da una vettura per la città ci aspettava più brio negli interni. Ma se c'è un aspetto che non passa inosservato è proprio quello dei consumi tenendo conto che un chilo di metano è in grado di percorrere fino a 26,9 chilometri. Degna di nota anche quella benzina che sfiora di 18 chilometri.

Riesce a fare addirittura meglio Skoda Citigo con il suo sterzo preciso, la tenuta di strada elevata e i freni modulabili. Questa city car, oltre a rivelarsi adatta a più percorsi, consuma realmente poco e con un chilo di rifornimento di metano arriva a percorrere 30,9 chilometri.