Quali sono auto 2021 che consumano meno
Auto che consumano meno. Modelli 2021 e classifica
Quali sono le auto 2021 che consumano meno che quindi si rivelano convenienti dal punto di vista economico? La prima importante distinzione da fare è relativa al tipo di motore. Tra i propulsori termici, quelli alimentati a diesel sono infatti mediamente più parsimoniosi rispetto a quelli a benzina, anche e soprattutto quelli di nuova generazione.
Cala ancora di più il consumo e cresce invece il risparmio economico (anche per via del costo minore del rifornimento) con le auto a metano e a gpl. Poi ci sono le auto ibride, quelle in cui al propulsore termico si affianca una unità elettrica, e naturalmente le auto elettriche pure, in cui il consumo va calcolato in un modo naturalmente differente.
Tra le auto a diesel stupisce la Peugeot 208 nella versione BlueHdi. La casa automobilistica francese propone una gamma completa di auto a basse emissioni: oltre il 50% delle vendite mondiali riguardano infatti vetture con emissioni inferiori ai 140 grammi per chilometro grazie all'adozione di una serie di tecnologie, come il Filtro attivo anti-particolato e la tecnologia Stop&Start.
Ma soprattutto I consumi di tutte le motorizzazioni BlueHDi della Peugeot 208 2021 non superano i 3,6 litri per 100 chilometri nel ciclo misto. Tra l'altro Peugeot 208 offre una gamma di motori benzina 3 cilindri PureTech di ultima generazione Euro 6, economici e performanti grazie al peso e alle dimensioni ridotti e a un sistema di combustione ottimizzato e a una riduzione dell'attrito di funzionamento. Un rendimento generale migliore e con consumi minori anche rispetto ad un motore 4 cilindri.
Consumi decisamente ridotti anche per Suzuki Celerio: basta un litro per percorrere fino a 27,7 chilometri. Si tratta di una piccola auto ma con 5 posti veri e una serie di caratteristiche inedite per questo segmento di auto, come la posizione di guida rialzata, il cambio rialzato, il comfort di guida e la notevole sicurezza, assicurata anche dalla frenata assistita. I motori sono piuttosto brillanti, e la vettura si guida senza difficoltà perché lo sterzo risponde bene, il cambio è preciso e la maneggevolezza non delude.
Rimanendo in Italia, c'è la Fiat Tipo Station Wagon che si fa largo nella classifica delle auto 2021 che consumano meno: 3,7 litri per 100 chilometri con il diesel 1.6 Multijet. Tra l'altro la vettura è disponibile anche nelle versioni 1.3 diesel, 1.4 benzina, sempre con 95 CV di potenza, e 1.4 turbo con doppia alimentazione benzina-gpl.
Non solo elegante, ma anche parsimoniosa nei consumi: Lancia Ypsilon continua a rimanere una certezza. La versione 1.2 8v gpl 69 CV, in particolare, è dotata di un propulsore benzina-gpl perfetta per percorrenze più lunghe.
Altre soluzioni, sempre con consumi ridotti, sono i motori Euro 6 1.2 8v Fire Evo II 69 C e 1.3 16v Multijet II 95 CV, oltre al TwinAir da 80 CV che associa il rispetto per l'ambiente al risparmio. E sempre sul versante gpl, pollice in sui per Opel Karl 1.0 con i suoi 18 chilometri per litro dichiarati dal costruttore.