Il bello di una trasmissione automatica è che l'auto cambia marcia senza alcuno sforzo del conducente. Ma quali sono vantaggi e svantaggi di questa scelta?
Perché comprare nel 2019 un'auto con cambio automatico? Ma si potrebbe chiedere anche il contrario: perché non comprare un'auto con cambio automatico? La quantità di pro e contro e di vantaggi e svantaggi si equivale dal punto di vista numerico.
E di conseguenza la scelta non può che essere personale ovvero dipende dall'importanza assegnata si vari aspetti da prendere in considerazione. meglio allora dare un'occhiata agli aspetti positivi e negativi delle trasmissioni automatiche e associarli allo stile di guida, alle esigenze personali e ai desideri particolari.
Il bello di una trasmissione automatica è che l'auto cambia marcia senza alcuno sforzo del conducente, anche nelle versioni a gpl e metano. Se il motore va su di giri e ha bisogno di un maggiore spinta e dunque di una marcia inferiore non c'è da preoccuparsi perché la tecnologia provvede a fare tutto da sé.
Non è necessario distogliere l'attenzione su un pedale della frizione o sulla leva del cambio: il conducente può tenere sempre entrambe le mani sul volante e ridurre il rischio di incidenti.
La regolazione automatica degli ingranaggi può significare comodità e sicurezza. La trasmissione automatica offre un'esperienza di viaggio più fluida e confortevole rispetto alla sua controparte.
Il guidatore deve cambiare marcia solo se vuole parcheggiare, andare in retromarcia, scalare le pendenze ripide o mettere la trasmissione in folle. E quindi non c'è paura di fermarsi in mezzo alla strada durante una situazione di traffico.
Ma è soprattutto nel traffico che riesce a dare il meglio di sé con i continui stop&go che diventano un ricordo.
Lo stesso non si può dire di un veicolo con un cambio manuale che richiede una pressione costante della frizione e il cambio tra le marce per passare da un arresto completo a un ripetuto movimento in avanti durante il traffico intenso. L'auto con cambio automatico si rivela strategica nel caso di difficoltà a guidare un veicolo per via di un infortunio.
Anche il valore di rivendita di un'auto con cambio automatico è superiore rispetto allo stesso modello di auto con cambio manuale. Il motore e il meccanismo di un veicolo con cambio automatico sono infatti più potenti e precisi in termini di contatto superficiale tra i componenti che sono meno soggetti a rotture.
Ciò è dovuto all'aumento della domanda da parte degli acquirenti.
Il principale svantaggio del cambio automatico è il maggior consumo di carburante. Il cambio di marcia manuale permette infatti di contenere il ricorso a benzina e gasolio con tutto quanto comporta anche in relazione alle emissioni. Inoltre, i veicoli dotati di una leva del cambio automatica tendono a costare di più delle auto con cambio manuale.
Le trasmissioni automatiche in genere richiedono più manutenzione rispetto ai manuali per via della loro ingegneria relativamente complessa. Il cambio è più complicato e quindi il prezzo delle riparazioni può essere leggermente superiori a quelle di un cambio manuale.
All'opposti, i veicoli con trasmissione manuale sono più economici da mantenere e riparare. E in genere quando i problemi al cambio standard vanno di solito ricondotti alla frizione.
In linea di massima il cambio automatico è poi il componente tipico di numerosi veicoli di lusso e non è semplice trovarlo nei veicoli più popolari perché si tratta di un optional costoso. C'è poi un altro aspetto che viene spesso sottovalutato e riguarda l'esperienza di guida in sé.
Guidare un'auto con cambio automatico non permette di "sentire" l'auto allo stesso modo di quanto permette un veicolo con cambio manuale. Quest'ultimo permette un maggior divertimento, ma ben ricordando che per tanti automobilisti può valere la regola contraria e dunque considera la trasmissione automatica una grande facilitazione per evitare scocciature.
Statistiche alla mano, i ladri sono meno preoccupati di rubare un veicolo con una trasmissione automatica in quanto non richiede alcun tipo di conoscenza o abilità per metterlo in moto.