Le auto (crossover e utilitarie) nuove o usate che conviene comprare ora tra i 5-15mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto (crossover e utilitarie) nuove o

Alla ricerca di crossover o utilitarie in grado di fare la differenza sia per la qualità di guida e sia per il prezzo contenuto.

Il crossover è una scelta ovvia se stai cercando un veicolo abbastanza grande e pratico da ospitare tutta la famiglia e, indipendentemente dalla scelta tra nuovo e usato, può mettere sul piatto un budget tra 5 e 15.000 euro. Allo stesso tempo, anche le utilitarie si rivelano strategiche per chi è alla ricerca di un veicolo versatile e per tutti i giorni. Vediamo meglio quali modelli scegliere:

  • Crossover nuovi o usati da comprare tra i 5-15mila euro
  • Utilitarie nuove o usate da comprare tra i 5-15mila euro

Crossover nuovi o usati da comprare tra i 5-15mila euro

Kia Sportage è un crossover elegante, ha un moderno sistema di infotainment, è facile da guidare e poco costoso da gestire. All'interno è disponibile un design moderno e l'integrazione dello smartphone sotto forma di Apple CarPlay e Android Auto. Disponibile anche molto spazio per quattro adulti, un interno pieno di piccoli vani portaoggetti e portabicchieri e un bagagliaio ampio e pratico.

Kia Sportage è silenziosa, comoda e facile da guidare. Basta un budget di 15.000 euro per acquistare un'auto equipaggiata con il parsimonioso motore diesel da 1,7 litri e 115 Cv di Kia, capace di raggiungere un consumo inferiore a 4,7 litro per 100 chilometri e dotata di una buona dose di spinta ai medi regimi.

Nissan X Trail è un buon esempio del grande valore di un crossover tra i 5-15mila euro. Si tratta di una grande macchina per la famiglia ovvero uno dei crossover più grandi sul mercato e l'unico a essere dotato di serie di sette posti. È quindi molto pratico quando occorre trasportare qualche bambino in più ed è possibile ribaltare i sedili per sfruttare un bagagliaio molto capiente.

Grazie al suo recente sistema di infotainment, X-Trail si integra molto facilmente nella vita moderna. Un veicolo molto grande come questo non sarà mai estremamente sportivo in curva, ma è abbastanza sicuro, percorre le autostrade con sicurezza e ha comandi leggeri che tolgono tutto lo stress della guida in città.

Mazda CX-5 è uno dei crossover più interessanti. Riesce a combinare una pratica carrozzeria da crossover con un'esperienza di guida sorprendentemente reattiva e sportiva. Quando si tratta di praticità, lo spazio davanti è comodo. È anche divertente da guidare con lo sterzo diretto, l'inclinazione ribassata e il cambio manuale fluido e preciso.

Hyundai Tucson presenta molto aspetti in comune con Kia Sportage in quanto le due sono meccanicamente identiche. All'interno, il crossover offre molto spazio nella parte anteriore e posteriore e un bagagliaio con il volume necessario per spostamenti di gruppo Basta un budget di 15.000 euro per acquistare un'auto con circa 100.000 chilometri percorsi e dotata di un motore diesel 1.7 litri da 115 CV. Trattandosi di un modello attuale, viene fornito con attrezzature moderne, come un ampio schermo di infotainment dotato di Apple CarPlay e Android Auto.

Utilitarie nuove o usate da comprare tra i 5-15mila euro

Con un budget di 15.000 euro, è possibile acquistare una utilitaria come Renault Clio o Peugeot 208 tra 1 e 2 anni e con meno di 30.000 chilometri percorsi. Possibile anche optare per un'auto usata più grande, più adatta a lunghi viaggi o viaggi in famiglia.

Ecco quindi Ford Fiesta: le caratteristiche principali della vettura sono incentrate sulla sicurezza di guida con l'assistenza al mantenimento della corsia e il limitatore di velocità. Il comfort interno comprende il climatizzatore manuale e un sistema multimediale con touchscreen da 8 pollici. Per non superare i 15.000 euro, occorre scegliere tra il motore 1.1 da 75 CV con cambio manuale a 5 marce o il 1.0 Flexifuel da 95 CV con cambio manuale a 6 marce. Ford Fiesta è disponibile a 3 o 5 porte allo stesso prezzo.

Ed è facile trovare un'Audi A3 per meno di 15.000 euro. Nel diesel, il 1.6 TDI 116 sarà il più accessibile per un modello recente. In sostanza, le versioni 1.4 TSI sono un buon compromesso tra potenza e prezzo per avere un modello di meno di 6 anni.

Con Megane, Renault si trova in una buona posizione nel segmento delle compatte. La quarta generazione è molto apprezzata sul mercato dell'usato e del nuovo, è facile trovarne un esemplare in ottime condizioni a meno di 15.000 euro. Nel diesel è disponibile il dCi da 115 CV. La finitura Intens è ben equipaggiata di serie, è una buona scelta.