Auto diesel, migliori prezzi Fiat
Auto diesel economiche 2021 Fiat, Opel, Peugeot rapporto qualità-prezzi migliori
Quali sono le auto diesel economiche migliori? Quali sono i modelli che permettono di non spendere tanto ma di avere un buon rapporto prezzi-qualità? Ecco delle idee prendendo in considerazione alcune marche.
Soprattutto per chi percorre un maggiore numero di chilometro nel corso dell'anno e non nutre intenzioni di cambiare l'auto con molto frequenza, la soluzione de diesel è quella più conveniente. Permette infatti di ammortizzare in poco tempo la maggiore spesa iniziale, anche per via del costo del gasolio inferiore rispetto alla benzina. Nonostante le tendenze del mercato che vedono il diesel meno centrale nelle strategie delle case automobilistiche, anche per via di norme nazionali ed europee che spingono in questa direzione, sono ancora tanti i modelli che presentano il miglior rapporto tra prezzo e qualità in questo 2021. Le auto Fiat, Peugeot, Opel sono un esempio molto concreto.
In casa Fiat segnaliamo i due modelli di Fiat Tipo, quella a 4 porte, tradizionale berlina con il bagagliaio separato dall'abitacolo, e la Fiat Tipo a 5 porte, più corta e più costosa, ma anche con una dotazione più ricca e più optional. Il costo della versione diesel Fiat Tipo 4 porte varia da 17.550 euro (1.3 Multijet Pop) a 21.550 euro (1.6 Multijet Lounge), quello della versione a 5 porte da 18.800 euro (1.3 Multijet Pop) a 25.300 euro (1.6 Multijet Sport). L'intera gamma Tipo è equipaggiata per offrire più sicurezza: sei airbag, Abs, Es e Hill Holder. Tipo è dotata di sensori di pioggia e crepuscolare, sensori di parcheggio e telecamera posteriore. L'Adaptive Cruise Control consente di impostare la velocità desiderata, lasciando che il sistema la gestisca anche in situazioni di maggior traffico, e ancora il Brake Control System, che individua gli ostacoli, frenando la vettura. Lo Speed Limiter aiuta a non oltrepassare il limite di velocità definito.
Si chiama BluHDi la tecnologia antinquinamento per motori diesel di Peugeot 208 conforme alle norme Euro6 Diesel. Per via dell'associazione tra il Selective catalytic reduction e il Fap, la tecnologia BlueHDi permette di ridurre drasticamente sia i consumi - a partire da 3 litri per 100 chilometri nel ciclo misto - sia l'ossido di carbonio (fino al 90% in meno), ottimizzando le emissioni di anidride carbonica fino a 79 grammi per chilometro. I costi di questa utilitaria a cinque porte compatta ma spaziosa? Da 18.030 euro (1.5 BlueHDi S&S Active) a 21.130 euro (1.5 BlueHDi S&S GT Line). Il Peugeot i-Cockpit e il suo volante ridotto, le sospensioni progettate ad hoc per ogni motore e il peso contenuto rendono l'auto piacevole da guidare.
Suv compatto dalle linee muscolose ma equilibrate, Opel Mokka X in versione diesel è un'altra possibilità da segnare sul taccuino. I prezzi sono presto detti: da 26.000 euro (1.6 CDTI Advance) a 33.150 euro (1.6 CDTI Ultimate 4x4). Mokka X è dotato di trazione integrale intelligente e di nuovi motori dai consumi limitati. La leggerezza del telaio lo rende più agile con la tecnologia Ecotec che aiuta a ridurre le emissioni e i costi del carburante. Il sistema Start&Stop aiuta a ridurre consumi ed emissioni quando l'auto è ferma ed è disponibile con motori specifici. Al momento dell'acquisto è possibile scegliere tra il cambio automatico a 6 rapporti o quello manuale a 6 velocità.
Altre auto economiche diesel migliori e consigliate di Ford, Dacia, Renault con i modelli 2021 interessanti da comprare le abbiamo viste in un precdente articolo
Da sottolineare come sia molto importante scegliere auto diesel da comprare ora che possono circolare più possibile nel tempo nonostante divieti e blocchi e capire bene i significato di auto diesel Euro 3, Euro 4, Euro 5 e anche e soprattutto della nuova sigla Euro 6 che si dividono, non senza problemi, in più nomi. E quali modelli di auto diesel Euro 6 potranno circolare più a lungo tra i migliori da scegliere e comprare