Auto diesel fino a Euro 6
I requisiti Euro 6 per le auto a benzina e diesel sono differenti poiché ciascuno produce diverse quantità di inquinanti. Cinque categorie solo di Euro 6.
Cosa significano le varie sigle che accompagno le auto diesel e non solo in modparticolare le Auto Euro 6? Cosa si intende per auto Euro 6A e via dicendo?
Con tutte queste sigle motori auto diesel 2019, il rischio di confusione è veramente concreto. Perché non c'è solo la tradizionale classificazione Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5, Euro 6. Quest'ultima categoria - la più importante perché identifica i motori di ultima generazione, quelli destinati a durare più a lungo perché più rigorosi nel rispetto delle norme anti inquinamento - si suddivide a sua volta in Euro 6A, Euro 6B, Euro 6C, Euro 6D-Tempo e Euro 6D. E tanto per non farsi mancare nulla, molte case automobilistiche fanno riferimento a sigle poco chiare ed equivoche come Euro 6.2. Cosa cambia per le auto diesel e qual è il significato di tutte queste sigle.
Fin dal 1992, le nuove auto hanno dovuto soddisfare un certo standard di emissioni Euro come parte della sfida globale per migliorare la qualità dell'aria. Euro 6 è la sesta e ultima direttiva stabilita dall'Unione europea per contribuire a ridurre il livello di inquinanti nocivi prodotti dai nuovi veicoli, come ossido di azoto (NOx), monossido di carbonio (CO), idrocarburi (HC) e particolato (PM). In linea di massima, se l'auto è stata registrata dopo il primo settembre 2015 o il modello è stato approvato a partire dal primo settembre 2014, dovrebbe rispettare lo standard Euro 6. I requisiti Euro 6 per le auto a benzina e diesel sono differenti poiché ciascuno produce diverse quantità di inquinanti. Ad esempio, la norma Euro 6 stabilisce che le nuove auto diesel non possano produrre più di 0,08 grammi per chilometro di ossido di azoto. Si tratta di un sostanziale calo rispetto allo standard Euro 5 che si attestava a 0,18 grammi per chilometro. grammi per chilometro.
Se le emissioni delle auto sono state ridotte nel tempo, il cosiddetto scandalo dieselgate ha dimostrato come ci sia ancora del lavoro da fare. In sintesi
Tra le stesse auto Euro 6 occorre quindi distinguere tra quelle Euro 6A, Euro 6B ed Euro 6C, tutte sviluppate prima dello scandalo del dieselgate, ed Euro 6D-Temp (o Euro 6.2) che anticipano ai motori diesel Euro 6D di ultima generazione. Si differenziano solo per il livello di inquinanti.